Coez, pseudonimo di Silvano Albanese, è uno degli artisti più rappresentativi della scena musicale italiana degli ultimi anni. Nato nel 1983 a Nocera Inferiore, ma cresciuto a Roma, ha iniziato la sua carriera nel mondo dell’hip hop, per poi avvicinarsi gradualmente al cantautorato, creando uno stile personale che fonde urban, pop e songwriting introspettivo.
Con brani come La musica non c’è, E invece no e Faccio un casino, Coez ha conquistato un pubblico trasversale grazie alla sua capacità di raccontare emozioni autentiche con parole semplici e dirette. Le sue canzoni parlano di amore, malinconia, crescita e fragilità, sempre con una sincerità disarmante.
Nel corso della sua carriera, Coez ha ottenuto numerosi dischi d’oro e di platino, oltre a essere uno dei pionieri del successo mainstream della scena indie-pop italiana. Il suo percorso artistico è segnato da una continua evoluzione, mantenendo però sempre salda la connessione con il suo pubblico.
Ultimo singolo in rotazione
Ti manca l’aria, pubblicato il 4 aprile 2025, è il nuovo singolo di Coez e rappresenta un’ulteriore tappa nel suo cammino musicale. Il brano affronta il senso di smarrimento che si prova quando si vive una relazione fatta di incomprensioni e silenzi. È una canzone che racconta la sensazione di vuoto che si prova quando le parole non bastano più e l’amore sembra sul punto di crollare.
Musicalmente, Ti manca l’aria fonde atmosfere malinconiche con una produzione pulita e moderna, dove la voce di Coez si fa protagonista con un’interpretazione intensa e vissuta. Il testo è diretto e toccante, capace di parlare a chiunque abbia sperimentato il peso di un sentimento che cambia e si sgretola.
Il singolo è entrato rapidamente nelle classifiche radiofoniche e digitali, confermando la capacità di Coez di emozionare senza artifici, con la sola forza della sua scrittura e della sua voce. Ti manca l’aria è una ballata urbana che colpisce al cuore, una nuova prova di maturità artistica per uno dei cantautori più amati del panorama italiano contemporaneo.