Il Comune di Taormina, in collaborazione con ASM Taormina, annuncia con orgoglio l’arrivo di EasyPark nei parcheggi di Porta Pasquale e Mazzarò. EasyPark, l’app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, offre una soluzione innovativa e digitale per la gestione della sosta. Disponibile in oltre 800 città italiane, EasyPark permette agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu direttamente dal proprio smartphone, in modo semplice e comodo. Tra i numerosi vantaggi dell’app, la possibilità di visualizzare automaticamente l’area di sosta e la relativa tariffa tramite geolocalizzazione, prolungare la durata della sosta ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo effettivamente consumato.

“L’implementazione di EasyPark nei parcheggi di Porta Pasquale e Mazzarò, afferma il Vicesindaco Giuseppe Sterrantino, rappresenta un passo avanti significativo verso la modernizzazione dei servizi di sosta nella nostra città. Siamo certi che questa innovazione migliorerà l’esperienza degli automobilisti e contribuirà a rendere Taormina ancora più vivibile”. “Siamo entusiasti, afferma il presidente Giuseppe Campagna, di collaborare con EasyPark per offrire un servizio di sosta all’avanguardia ai residenti e ai visitatori della città. Questo è solo l’inizio di un percorso che vedrà ulteriori miglioramenti nella gestione della sosta. Siamo lieti che il nostro servizio, già attivo in migliaia di città in Italia e all’estero, sia ora disponibile anche a Taormina. Ringraziamo l’amministrazione comunale e ASM Taormina per la collaborazione. La nostra app porta i benefici della digitalizzazione nella quotidianità e rende le città più vivibili: con EasyPark gli automobilisti possono gestire le operazioni di sosta in modo facile, comodo e senza perdere tempo,” dichiara Silvana Filipponi, Country Director Italia di EasyPark Group.

Come funziona EasyPark:
Utilizzare EasyPark è semplice e veloce. Dopo aver scaricato l’app dagli store Apple o Android, basta inserire il numero di cellulare, disporre di una carta di pagamento, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o UnionPay Internationaln, registrare il numero di targa del veicolo e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente. Gli ausiliari del traffico di ASM verificheranno la corretta attivazione della sosta controllando la targa dell’auto.

Integrazione con altri operatori:
Presto saranno attive anche altre app per il pagamento della sosta, tra cui “Telepass, Moneygo di myCicero e Tabnet di Servizinrete2001”.

Il Comune di Taormina e ASM Taormina invitano tutti i cittadini a sfruttare questa nuova tecnologia per migliorare l’esperienza di sosta e contribuire a una città più moderna e accessibile.