Cavalleria Rusticana

Taormina Film Fest, ricomincia la kermesse che quest'anno spegne 70 candeline

Si riparte oggi, 12 luglio, col Taormina Film Festival, l’evento dedicato al cinema che quest’anno compie 70 anni. Ad inaugurare la kermesse i Nastri D’Argento, il prestigioso premio ospitato nuovamente nella perla dello ionio, che ha omaggiato l’eccellenza della commedia italiana oltre a celebrare, ancora una volta, il grande Nino con il “Premio Manfredi”, promosso dai Giornalisti Cinematografici con la famiglia Manfredi.

Ospiti di questa sera per ritirare i Nastri Carlo Verdone e Christian De Sica, Alessio Vassallo, da vent’anni protagonista nella fiction, Margherita Buy, una delle protagoniste più amate ora anche regista di commedia con Volare candidata tra le migliori dell’anno. Due i Nastri d’Argento speciali 2024: con Giuseppe Tornatore – che, essendo impegnato in questi giorni sul set, lo ritirerà nel gran finale del Festival – e Luca Barbareschi che si avvia ai suoi primi 50 anni di cinema Nastro d’Argento per The Penitent, il film del quale è produttore, regista e protagonista. Alla sua 11ma edizione, invece, il Premio Manfredi, quest’anno assegnato a Claudio Bisio, che lo riceve nell’anno del debutto alla regia con “L’ultima volta che siamo stati bambini”. Il Manfredi va anche a Emanuela Fanelli, new entry nel mondo della con “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.

Organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, il Taormina Film Festival è promosso dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, guidato da Elvira Amata.

Ascolta l’intervista a Emanuela Fanelli, Pilar Fogliati, Beatrice Grannò, Nicolas Maupas, Maurizio Lombardi, Alessio Vassallo e Luca Manfredi.