SiciliaSpettacoli
L'INAUGURAZIONE

Taormina, il nuovo stadio Bacigalupo riapre il 14 aprile con una giornata di sport e solidarietà

Inaugurazione dell’impianto rinnovato: un evento speciale con atleti e omaggi alla storia dello sport locale

TAORMINA – Sarà una giornata di festa per lo sport taorminese quella di lunedì 14 aprile, quando il rinnovato stadio “Valerio Bacigalupo” sarà ufficialmente inaugurato con un evento che unirà sport e solidarietà. Per celebrare questo traguardo, si disputerà una partita amichevole tra gli amici del Ccpm, rappresentati dal dottor Sascha Agati, e la selezione All Star Sicilia, guidata da Luca Napoli.

L’impianto sportivo ha subito un’importante opera di riqualificazione grazie ai fondi del Pnrr e alle risorse recuperate dal Comune. “Abbiamo voluto restituire alla città uno stadio moderno, efficiente e accessibile – ha dichiarato il sindaco di Taormina, Cateno De Luca -. Questo intervento rappresenta non solo un miglioramento infrastrutturale, ma un investimento per la crescita dello sport e per la nostra comunità”. Il restyling ha riguardato il manto erboso sintetico, l’efficientamento energetico, il rinnovo delle reti di recinzione e la riqualificazione di spogliatoi e tribuna, che sarà omologata per oltre 1.200 posti. Tutti gli spogliatoi e gli spazi interni saranno accessibili alle persone con disabilità, in conformità con le normative Coni.

Durante la cerimonia inaugurale, l’amministrazione renderà omaggio a Robert Francis Pratt Barlow, il benefattore inglese che negli anni ’50 donò l’area su cui oggi sorge lo stadio. Un ruolo chiave nella realizzazione del progetto è stato svolto dall’assessore allo Sport Mario Quattrocchi e dall’esperto per le Politiche Sportive Francesco Giorgio. “Questo intervento – ha spiegato Quattrocchi – è il frutto di una visione chiara: migliorare le strutture sportive per i ragazzi di Taormina e per gli eventi di rilievo che la nostra città può ospitare. La tribuna sarà omologata per circa 1.500 posti e gli spogliatoi sono stati adeguati per garantire accessibilità e sicurezza”.

I lavori sono stati finanziati con tre distinti contributi: il primo legato al Pnrr, il secondo gestito dall’Asm e il terzo dal Comune di Taormina, che ha stanziato 249.500 euro. “Il finanziamento del Pnrr ci ha permesso di realizzare il nuovo campo in erba sintetica, le reti di recinzione e l’efficientamento energetico – ha precisato l’assessore -. Grazie all’impegno del sindaco, del presidente dell’Asm Pippo Campagna e di tutta l’amministrazione, lo stadio sarà pronto per ospitare eventi di grande rilevanza”.

Tra gli appuntamenti già previsti, il Trofeo delle Regioni, in programma ad aprile, vedrà Taormina protagonista di una finale di rilievo. Inoltre, l’amministrazione sta valutando la futura intitolazione della tribuna a Robert Barlow, in segno di riconoscenza per il suo contributo alla città. “Vogliamo che lo stadio Bacigalupo diventi un punto di riferimento per lo sport locale e regionale – ha concluso Quattrocchi -. Oltre a ospitare eventi importanti, la nostra priorità resta offrire ai giovani un impianto moderno e funzionale dove poter crescere attraverso lo sport”.