MESSINA – Per la prima volta al mondo, una forza di polizia ha realizzato un film per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale. Si tratta di Young Europe, il lungometraggio prodotto dalla Polizia Stradale nell’ambito del progetto europeo “Icarus”, che sarà proiettato a Messina lunedì 17 febbraio alle 17 nell’Aula Magna dell’Università, con repliche martedì 18 e mercoledì 19 febbraio alle 8.30 e alle 10 al Cinema Apollo.
Girato in Italia, Francia, Irlanda e Slovenia, il film racconta le storie di giovani la cui vita cambia radicalmente dopo un incidente stradale. L’obiettivo è stimolare la riflessione e la consapevolezza nei ragazzi, ma anche lanciare un monito agli adulti affinché diano il buon esempio alla guida.
Alla proiezione seguirà un dibattito con il dirigente della Polizia Stradale di Messina, Antonio Capodicasa, e le docenti di psichiatria e psicologia clinica dell’Università di Messina, Anna Maria Muscatello e Melania Mento. I saluti iniziali saranno affidati alla rettrice Giovanna Spatari e al direttore generale del Policlinico, Giorgio Santonocito. Testimonial d’eccezione il regista Matteo Vicino e alcuni attori protagonisti del film.
Visto il valore educativo dell’iniziativa, l’invito a partecipare è rivolto a studenti, famiglie e cittadini interessati al tema della sicurezza stradale.