SiciliaSpettacoli
CALCIO

Acr Messina, ci risiamo: contributi previdenziali non versati, in arrivo una penalizzazione

La proprietà ha confermato di non aver ottemperato la scadenza dei pagamenti fiscali, quasi certa una decurtazione di punti in classifica che potrebbe risultare decisiva per le sorti del campionato. Nonostante ciò, i vertici dell'Acr continuano a dispensare ottimismo

Due giorni di voci, prima sussurrate poi venite fuori allo scoperto e da qualche minuto confermate direttamente dai vertici societari attraverso una nota: l’Acr Messina non ha rispettato la scadenza per il pagamento dei contributi previdenziali, termine della mezzanotte di ieri perentorio, il cui mancato rispetto comporta una penalizzazione in classifica, generalmente da 4 a 6 punti. Uno scenario da baratro per il Messina, soprattutto per i suoi tifosi, che avevano dato fiducia alla nuova proprietà, arrivata in riva allo Stretto con grandi proclami e adesso arenatasi per un debito con l’erario di neanche 200mila euro.

Nonostante ciò, la società tramite una nota continua a dispensare ottimismo e parla di un non meglio specificato ‘problema amministrativo’, annunciando per mercoledì 19 una conferenza stampa del presidente Stefano Alaimo e il nuovo arrivo in città di Doudou Cissè, CEO di AAD Invest Group, socia di maggioranza dell’Acr.

Il comunicato diffuso dall’Acr Messina

“A seguito delle recenti segnalazioni di contributi previdenziali non versati e del rischio di sanzioni per l’ACR Messina, l’AAD Invest Group desidera chiarire la situazione.

Priorità data alla regolarizzazione finanziaria: Fin dal nostro arrivo, abbiamo fatto in modo di dare priorità alla regolarizzazione di tutti gli stipendi e dei pagamenti ai fornitori che non venivano pagati da diversi mesi. ACR Messina non riguarda soltanto i giocatori e lo staff tecnico, ma comprende un ecosistema completo che deve essere supportato in modo responsabile e sostenibile. Un problema amministrativo ha portato a un ritardo nel pagamento dei contributi previdenziali. Tuttavia, stiamo adottando tutte le misure necessarie per risolvere la situazione il più rapidamente possibile.

Ambizioni invariate per la sopravvivenza e il futuro del club: Sebbene la penalizzazione sia stata presa in considerazione, non influisce in alcun modo sulla nostra determinazione. Il nostro obiettivo rimane chiaro: assicurarci un posto in Serie C tramite i play-out e continuare a strutturare il club a lungo termine.

Prossimi passi: Nei prossimi giorni verrà annunciata una data per la visita del signor Doudou Cissé a Messina. Durante questa visita verranno presentate tutte le garanzie bancarie necessarie per finalizzare il dossier e garantire la totale serenità per il futuro del progetto. Restiamo determinati ad accompagnare l’Acr Messina verso un futuro solido e sostenibile, in piena trasparenza con i tifosi e tutti gli stakeholder del club.”