SiciliaSpettacoli
cultura & spettacoli

La jazz band Claudio Fasoli Quartet in rassegna alla Sala Laudamo di Messina

Protagonista alla storica Sala Laudamo del Teatro Vittorio Emanuele, la musica jazz contemporanea sperimentale

Il jazz d’autore torna protagonista alla Sala Laudamo con un appuntamento imperdibile che vede in scena il Claudio Fasoli Quartet, formazione che incarna la perfetta sintesi tra tradizione e innovazione. Un viaggio sonoro quello proposto dalla band, in scena il 20 febbraio alle 21, tra energia ed emozione, conducendo il pubblico attraverso le infinite sfumature del jazz contemporaneo.

Un quartetto tra energia e profondità sonora

Conosciuto anche come Sic Quartet, il progetto guidato dal sassofonista Claudio Fasoli si distingue per un interplay fluido e avvolgente, capace di trasformare ogni esecuzione in un’esperienza musicale unica. Le composizioni della formazione, in cui lirismo e sperimentazione si intrecciano con straordinaria naturalezza, rivelano una costante ricerca di nuovi orizzonti espressivi.

Alla guida del quartetto, Fasoli, che utilizza il sax come strumento narrativo, intessendo un dialogo musicale con gli altri componenti della band, composta dal chitarrista Claudio Cusmano, dal bassista Nello Toscano e dal batteria Peppe Tringali. Un approccio sinergico il loro, che donerà al concerto un’atmosfera suggestiva e di grande impatto emotivo, coinvolgendo il pubblico in un’avventura sonora che oscilla tra la delicatezza melodica e l’ardita esplorazione timbrica.

Claudio Fasoli: una carriera tra innovazione e ricerca

Veneziano di nascita, ma milanese d’adozione dagli anni ’60, Claudio Fasoli è una delle figure di spicco del jazz contemporaneo. Nel corso della sua lunga carriera, ha saputo coniugare tradizione e innovazione, esplorando nuove sonorità e collaborando con artisti di fama mondiale come Lee Konitz, Mick Goodrick, Manfred Schoof, Kenny Wheeler e Giorgio Gaslini. Il suo approccio musicale, sempre in evoluzione, trascende il semplice intrattenimento per offrire un’esperienza d’ascolto intensa e profonda.

Oltre alla carriera concertistica, Fasoli è anche un apprezzato docente presso la civica scuola di musica “Claudio Abbado” di Milano. Ha fatto parte del leggendario gruppo Perigeo, una delle formazioni più innovative del jazz italiano. La sua discografia più recente include album di grande successo come Hasard, Ambush con il NeXt 4et, Haiku con il Samadhi 5et e Selfie con il New York 4et.

Riconosciuto per il suo contributo al jazz europeo, nel 2019 è stato eletto Musicista dell’Anno. Il documentario Claudio Fasoli’s Innersounds, dedicato alla sua carriera, ha ricevuto prestigiosi premi internazionali. Inoltre, Fasoli è autore di saggi sulla musica jazz: il suo libro Inner Sounds (Agenzia X) ha raggiunto la seconda edizione, mentre il nuovo volume Jazz: Architettura di un azzardo è in uscita per Il Saggiatore.

L’appuntamento con il Claudio Fasoli Quartet alla Sala Laudamo si preannuncia come un’esperienza imperdibile per gli amanti del jazz e per chi desidera lasciarsi trasportare dalle infinite possibilità espressive di questa musica senza confini.