Messina – In un’epoca in cui la comunicazione modella la percezione della realtà, la Chiesa si interroga su come educare a un uso consapevole e costruttivo dei mezzi di informazione. Con questo obiettivo, l’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela promuove una serie di incontri dal titolo “Educare alla comunicazione per generare speranza”, rivolti agli operatori pastorali e a tutti coloro che desiderano approfondire il valore del dialogo e dell’informazione.
Gli appuntamenti si terranno il 20 febbraio a Santa Teresa di Riva, il 21 a Messina e il 26 a Milazzo, coinvolgendo tre territori chiave della diocesi. Al centro della riflessione, il potere della comunicazione come strumento di costruzione e di responsabilità sociale, in un contesto in cui il digitale e i media ridefiniscono continuamente i confini della conoscenza e della relazione umana.
Per approfondire il senso e gli obiettivi di questa iniziativa, domani, venerdì 21 febbraio, mons. Giò Tavilla, Direttore dell’Ufficio diocesano di Comunicazione sociale, interverra alle 7.35 su RadioTaormina Tv per far capire come la Chiesa intende affrontare le sfide della comunicazione nel mondo di oggi.