SiciliaSpettacoli
SANITA'

L’Humanitas si espande in Sicilia, il Cot di Messina entra nel gruppo

"Innovazione e ricerca"

MESSINA – Humanitas espande la sua presenza in Sicilia con l’ingresso del Cot – Istituto Clinico Polispecialistico di Messina nella rete del gruppo sanitario. La storica clinica ortopedica e traumatologica, attiva dal 1973 e accreditata con il Servizio sanitario nazionale, si unisce agli altri 10 ospedali della rete Humanitas, portando con sé 50 anni di esperienza e un team di 200 professionisti tra medici, infermieri e staff.

“Abbiamo riconosciuto in Cot un percorso simile al nostro”, spiega Luciano Ravera, amministratore delegato di Humanitas. “Eccellenza nei servizi sanitari, integrazione con il territorio e una forte attenzione alla ricerca: su queste basi investiremo per potenziare tecnologie, servizi e comfort per i pazienti, mantenendo i valori fondanti della clinica”.

L’accordo rafforza la capacità di Humanitas di rispondere ai bisogni di salute della Sicilia. Giuseppe Sciacca, amministratore delegato di Humanitas Istituto Clinico Catanese, sottolinea l’importanza della sinergia con il Cancer Center, mentre il presidente di Cot, Marco Ferlazzo, evidenzia come l’ingresso in Humanitas garantirà nuove opportunità per ricerca e innovazione, fondamentali per attrarre giovani talenti e migliorare le cure per i pazienti siciliani e calabresi.

NUOVA GOVERNANCE – Con l’integrazione, Giuseppe Sciacca assume la guida di Cot come amministratore delegato, affiancato da Corrado Malandrino come direttore generale. Marco Ferlazzo resta presidente della struttura.

Humanitas in Sicilia continua così a crescere con due strutture sanitarie accreditate con il Servizio sanitario nazionale, due centri medici a Catania e Lipari, oltre 770 professionisti e 75mila pazienti curati nel 2024. Un polo sempre più centrale per la sanità del Mediterraneo, tra cure, ricerca e formazione.