L’ebreo
Coreografo

Carlos Diaz, il coreografo Di Gaia “Tichità, tichità, boom!”

Il video, diventato virale, è stato capace di suggerire l'importanza di chi lavora dietro le quinte e spesso viene "dimenticato"

Il video, ambientato su uno sfondo verde, mostra in primo piano il coreografo Carlos Diaz Gandia mentre guida la cantante Gaia nella coreografia del brano “Chiamo io, chiami tu”. Questo filmato, tratto dalle riprese del videoclip ufficiale, è diventato virale sui social media.

Gaia stessa ha commentato il successo del video, attribuendo gran parte del merito al carisma e alla professionalità del coreografo.

Chi è Carlos Diaz

E’ un coreografo e ballerino di origini spagnole, celebre a livelli internazionali per il suo lavoro innovativo nella realtà della danza urban e hip-hop. E’ fondatore e Ceo dell’Home Dance Studio di Valencia, dove oltre alla danza ci sono esperti professionisti specializzati in: psicologia applicata agli artisti, fisioterapia, nutrizione e trucco. 

Carlos Diaz Gandia non è solo coreografo di Gaia, ma collabora con tantissimi artisti come Will SmithNathy Peluso, e della cantante spagnola Lola Indigo. Ma anche di nomi artisti italiani, come Mahmood e Tony Effe.

Tra le coreografie più famose create da Carlos Diaz Gandia, ci sono quelle dei brani: Tuta Gold, altro brano protagonista a Sanremo 2024, e di Sesso e samba, la hit estiva dell’ultima estate.

Il ruolo fondamentale del coreografo

Non tutti si rendono effettivamente conto di quanto sia fondamentale la figura del coreografo negli spettacoli e concerti. Il video, diventato virale, è stato capace di suggerire l’importanza di chi lavora dietro le quinte e spesso viene dimenticato. Si fa fatica ad associare lo spettacolo, alla quale partecipiamo con tanto entusiasmo, al sacrificio di chi idea delle esibizioni senza tempo. La capacità di creare delle coreografie non è da tutti, è di chi ha passione, dedizione e ingegno nell’ideare passi e movimenti in continua evoluzione.

Cosa mostra il video

Il video mostra una sincronia perfetta dei movimenti, unita alla potenza della performance, che ha portato gli utenti dei social a condividerlo. Non solo i fan della danza, ma anche influencer e celebrità hanno replicato i suoi movimenti, contribuendo alla diffusione virale del contenuto.

La pubblicazione del video porterà sicuramente nuove collaborazioni e opportunità al coreografo che ormai è diventato uno dei coreografi più conosciuti del momento.

La coreografia porta al successo di un brano

Il successo di un brano musicale è spesso legato a una coreografia affascinante che ne amplifica l’impatto sul pubblico. Un esempio è “Tuta Gold” di Mahmood, la cui coreografia ha contribuito molto alla popolarità del brano. La danza non solo arricchisce l’esperienza visiva, ma crea anche un legame tra l’artista e il pubblico, rendendo la performance memorabile. La coreografia è una componente fondamentale nella creazione di video di musica pop memorabili.

Video virale sui social