L’ebreo
multimedia

INTERVISTA Taormina punta sul “brand diffuso”. De Luca: “Mobilità, turismo e qualità. Il nuovo modello territoriale”

“Un sistema integrato per valorizzare la Riviera Ionica e calibrare i flussi turistici”

TAORMINA – Il futuro turistico di Taormina passa attraverso il concetto di brand diffuso, un modello che punta a garantire standard di qualità e a coinvolgere i comuni dell’area ionica fino a Piedimonte Etneo. L’idea, illustrata dal sindaco di Taormina, Cateno De Luca, prevede un sistema integrato in grado di tutelare l’identità del territorio, potenziare i servizi e distribuire meglio i flussi turistici.

Uno degli elementi chiave del progetto è la mobilità: “Stiamo lavorando in Parlamento alla modifica della legge sulla mobilità urbana, affinché Taormina possa gestire il trasporto pubblico locale nei comuni confinanti”, ha spiegato De Luca. L’obiettivo è estendere il servizio ai comuni che fanno parte dei GAL (Gruppi di Azione Locale), in particolare ai GAL Peloritani e al sistema interurbano di Piedimonte Etneo, creando una rete Maremonti sotto il brand Etna-Taormina.

L’integrazione tra turismo e trasporti punta anche a una gestione più equilibrata dei visitatori, contrastando il fenomeno dell’overtourism. “Diventiamo una centrale di diffusione della qualità, veicoliamo i flussi turistici nei comuni che garantiscono standard elevati e creiamo un sistema integrato per calibrare le presenze”, ha aggiunto il sindaco.

Un altro elemento fondamentale è la valorizzazione del marchio Riviera Blu, legato alle numerose località della costa ionica che hanno ottenuto la Bandiera Blu. Taormina punta a collegare la propria identità a questo riconoscimento, promuovendo una rete turistica basata su servizi qualificati e sul rispetto di criteri ambientali.

Il progetto si basa su un sistema di regole definite da Taormina per garantire standard di qualità nei comuni che aderiranno. Tra i requisiti richiesti, servizi balneari adeguati, pulizia e infrastrutture efficienti. “Non consentiremo l’ingresso nella rete a chi non rispetta determinati livelli di qualità”, ha precisato De Luca.

Con il potenziamento della mobilità e una gestione turistica più equilibrata, Taormina punta a consolidare la propria posizione di destinazione di riferimento in Sicilia, rafforzando il proprio ruolo in un sistema territoriale più ampio e strutturato.