SiciliaSpettacoli
Istruzione

Dispersione scolastica, la Regione stanzia 53 milioni per migliorare le scuole

209 i progetti finanziati per creare ambienti moderni e inclusivi per gli studenti

La Regione siciliana compie un passo decisivo nella lotta alla dispersione scolastica, destinando un investimento complessivo di 53 milioni di euro per migliorare la qualità delle strutture educative e incentivare la permanenza degli studenti nel sistema scolastico. Il governo regionale, guidato dal presidente Renato Schifani, ha deliberato l’incremento di ulteriori 23 milioni rispetto ai 30 milioni già stanziati, per finanziare una serie di interventi finalizzati alla creazione di ambienti più accoglienti e funzionali per gli studenti siciliani.

La decisione è stata ufficializzata nel corso dell’ultima seduta di giunta, su proposta dell’assessore all’Istruzione Mimmo Turano a seguito dell’elevato numero di richieste pervenute: “L’avviso pubblico rivolto a comuni, liberi consorzi, città metropolitane e istituzioni scolastiche ha riscosso grande partecipazione, segnale evidente di una forte esigenza di intervento nelle scuole del territorio. Per questo motivo, abbiamo deciso di incrementare i fondi disponibili, al fine di rispondere in modo concreto alle necessità delle realtà locali e rafforzare il nostro impegno nella lotta alla dispersione scolastica”, ha dichiarato l’assessore.

Gli interventi finanziati, appartengono al programma regionale Fesr Sicilia 2021/2027 e consentiranno di sostenere 209 progetti selezionati tra le candidature presentate da enti locali e istituzioni scolastiche, con l’obiettivo finale di trasformare le scuole in luoghi più moderni, sicuri e stimolanti, contribuendo così a contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di questo investimento per il futuro dell’istruzione in Sicilia: “La battaglia quotidiana contro la dispersione scolastica si basa sulla collaborazione tra istituzioni e sulla volontà comune di investire nei giovani. La mia amministrazione sta destinando risorse significative per affrontare un fenomeno che continua a rappresentare un grave ostacolo per la crescita della nostra isola. Rinnovare le scuole, creare spazi adeguati per attività sportive, culturali e laboratoriali significa offrire ai nostri ragazzi luoghi di formazione e di crescita personale e comunitaria. La Regione continuerà con determinazione a sostenere queste iniziative”, ha dichiarato.

I fondi stanziati attraverso il Pr Fesr Sicilia 2021/2027, saranno impiegati per finanziare interventi diversificati, mirati a migliorare vari aspetti degli ambienti scolastici, in dettaglio, 110 progetti riguarderanno la riqualificazione di spazi esterni e sportivi, 17 saranno destinati alla creazione di auditorium, 52 al potenziamento di biblioteche, spazi comuni e laboratori non di indirizzo, 10 alla realizzazione di laboratori specializzati e 20 all’adeguamento delle mense scolastiche.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità fondamentale per il sistema scolastico siciliano, che punta a ridurre significativamente i tassi di abbandono attraverso un intervento strategico e strutturato.

Elenco istituti finanziati:

https://cdn.radiotaormina.it/static/2025/02/Prospetto-riepilogativo.pdf