MESSINA – Il Carnevale 2025 a Messina regalerà momenti di festa e aggregazione grazie alle numerose iniziative promosse dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Federico Basile. Gli eventi in programma coinvolgono il centro cittadino, i villaggi e i quartieri, offrendo un’ampia varietà di attività tra sfilate in maschera, concorsi, spettacoli di animazione, musica e degustazioni di prodotti tipici.
Grande successo ha riscosso la manifestazione “La città che danza: gran ballo del Gattopardo”, che si è svolta ieri sera nell’atrio di palazzo Zanca con la partecipazione di oltre sessanta ballerini della società di danza diretta da Fabio Mollica.
Gli appuntamenti in calendario
Le celebrazioni proseguono con un fitto calendario di eventi. Sabato 1 marzo il centro cittadino ospiterà la sfilata di gruppi in maschera, che partirà da piazza Duomo e attraverserà via I Settembre, viale San Martino basso e piazza Cairoli. Sempre nella giornata di sabato, la Sala Laudamo accoglierà la rappresentazione teatrale “Il volto e la maschera”, a cura dell’Associazione Kiklos, mentre in piazza Cairoli si svolgerà l’animazione con balli di gruppo, caraibici e sudamericani.
Domenica 2 marzo gli eventi saranno dedicati in particolare ai bambini con “Mascherine in Villa” a Villa Mazzini e “Bimbi in maschera” a piazza Cairoli. Nel pomeriggio, la tradizionale “Mascherina d’oro” animerà piazza Cairoli con spettacoli e premiazioni, mentre la serata si concluderà con “La Città che Danza”, che porterà in piazza Lo Sardo le atmosfere del liscio, del valzer, del tango e delle mazurche.
Gli eventi nei villaggi
Anche i villaggi e i quartieri di Messina saranno coinvolti nei festeggiamenti con eventi organizzati da parrocchie e associazioni locali. Oggi, venerdì 28 febbraio, all’Oratorio di Mili si terrà il concorso “mascherina d’oro” con foto espressa e animazione. Sabato 1 marzo Ganzirri ospiterà una sfilata in maschera e momenti di intrattenimento nel villaggio, mentre a Mili Marina i gruppi mascherati della Vallata di Mili sfileranno nel pomeriggio. A Bordonaro si terrà una sfilata con animazione a partire da piazza Annunziata, mentre a Salice avrà luogo la “Carnascialata di mamma Drava”. A Briga Marina i bambini saranno protagonisti del concorso “La mascherina d’oro”, che si svolgerà in piazza San Paolo. Domenica 2 marzo, a Santa Lucia Sopra Contesse, il Carnevale si animerà con una grande sfilata in maschera e spettacoli di intrattenimento che coinvolgeranno tutta la comunità.