SiciliaSpettacoli
multimedia

VIDEO Lo sport messinese tra crisi e speranze, il punto con Domenico Abbriano a TaoMattina Live

Dal crollo dell' Acr Messina alle difficoltà dell’Akademia: analisi e prospettive nell’approfondimento su Radio Taormina. Il weekend sportivo in 8 minuti

Un fine settimana da dimenticare per lo sport messinese, tra la crisi dell’Acr Messina e le difficoltà dell’Akademia nel campionato di pallavolo. A fare il punto sulla situazione è stato il giornalista Domenico Abbriano, ospite della trasmissione TaoMattina Live su Radio Taormina, condotta da Carmelo Caspanello.

Acr Messina, una crisi che va oltre il campo

“La situazione dell’Acr Messina è davvero complicata” ha spiegato Abbriano. “A Monopoli la squadra ha giocato bene, ma ha raccolto nulla. Il gol iniziale di Francesco Dell’Aquila aveva illuso, poi una sfortunata deviazione di Dumbravanu e un’uscita sbagliata del portiere Mele hanno ribaltato il risultato. È chiaro che in queste condizioni la classifica piange: togliendo Turris e Taranto, il Messina è ultimo”.

Ma il problema non è solo il rendimento in campo. L’allenatore Simone Banchieri, al termine della partita, ha parlato di energie disperse in questioni extra-sportive. “Questa dichiarazione fa riflettere” ha commentato Abbriano. “C’è troppo silenzio attorno alle vicende societarie e il sindaco di Messina ha richiamato tutti al senso di responsabilità per salvare il club. Ma chi dovrebbe ascoltare sembra non voler sentire. È un peccato perché si rischia di perdere un’occasione importante per rilanciare una realtà storica dello sport cittadino”.

Akademia in difficoltà, playoff a rischio?

Anche la pallavolo non regala sorrisi. L’Akademia ha perso al tie-break contro Padova, un’altra sconfitta pesante che si aggiunge a quelle con Busto Arsizio e San Giovanni. “È il terzo tie-break perso nelle ultime cinque gare” ha sottolineato Abbriano. “Questa squadra ha qualità e professionalità, ma è evidente che la sconfitta interna contro Busto Arsizio ha lasciato il segno. Ora bisogna reagire, perché se il rendimento non cambia, anche la qualificazione ai playoff potrebbe essere a rischio”.

Il calendario non aiuta: sabato la squadra messinese affronterà Trento, un’avversaria diretta per la corsa ai playoff. “In questo momento tutti guardano la squadra più in difficoltà nelle posizioni che contano, e purtroppo è proprio l’Akademia” ha detto Abbriano.

Eccellenza e Serie D: tra delusioni e segnali positivi

Oltre alle difficoltà delle formazioni maggiori, Abbriano ha fatto un quadro sui risultati delle squadre messinesi in Serie D e Eccellenza.

  • Igea Virtus ha perso nettamente contro la Nissa (3-0), ma resta ampiamente salva.
  • Città di Sant’Agata ha sorpreso tutti vincendo 3-1 contro la Vibonese, rilanciandosi in classifica.
  • Milazzo ha ottenuto solo un pari contro la Lleonzio (0-0), alimentando polemiche per un rigore negato.

In B1 femminile, l’Amando Volley ha perso al tie-break contro Bisceglie, ma, come ha sottolineato Abbriano, la situazione qui è diversa: “La squadra sta ritrovando il ritmo e ha lottato fino all’ultimo punto”.

Conclusione: serve una svolta immediata

Nonostante le difficoltà, Abbriano ha voluto lanciare un messaggio di speranza: “Sia l’Acr Messina che l’Accademia hanno ancora margini di miglioramento, ma serve una reazione immediata. Per il Messina è fondamentale ritrovare stabilità societaria, per l’Akademia è necessario un cambio di passo in campo. Il rischio è di sprecare tutto il lavoro fatto finora”.

L’appuntamento con lo sport su Radio Taormina continua: Carmelo Caspanello ha invitato Abbriano a tornare nella prossima puntata di TaoMattina Live per aggiornare gli ascoltatori sulle vicende delle squadre messinesi.