L’ebreo
Giardini Naxos

Break the frame: L’arte che rompe gli schemi arriva a Giardini Naxos

Tre giornate di creatività e condivisione per chi ama l’arte e desidera vivere un’esperienza internazionale e inclusiva

L’arte non conosce confini e, con “Break the frame”, diventa il linguaggio universale che unisce giovani artisti provenienti da Italia, Irlanda e Norvegia. La mostra, ospitata a Giardini Naxos, nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Idee in Movimento, ARTETEKA LIMITED e Creatorium, con il sostegno del programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Un’occasione unica per immergersi in un mondo fatto di creatività, sperimentazione e scambio culturale attraverso la tecnica del collage.

Un viaggio nell’arte e nella creatività

Non si tratta di una semplice esposizione, ma di un vero e proprio percorso che invita il pubblico a diventare protagonista. Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a un corso gratuito di Arte Moderna e Contemporanea, approfondendo tecniche e linguaggi artistici attuali.

Ma non finisce qui. Il cuore pulsante di “BREAK THE FRAME” sarà la possibilità di mettersi in gioco e creare la propria opera d’arte attraverso il collage. Grazie a workshop interattivi, sarà possibile esplorare nuove forme espressive, entrando in contatto con artisti emergenti da tutta Europa e dando vita a un dialogo aperto sulla diversità culturale e sulle molteplici identità che compongono la nostra società.

Un’esperienza che lascia il segno

L’arte non è solo creatività, ma anche crescita personale e arricchimento del proprio percorso. Per questo, alla fine del corso, tutti i partecipanti riceveranno il certificato Youthpass, uno strumento riconosciuto a livello europeo per documentare e valorizzare i risultati dell’apprendimento non formale nei progetti realizzati nell’ambito dei programmi Erasmus+|Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. Nato nel 2007 all’interno del programma “Gioventù in Azione”, predecessore di Erasmus+|Gioventù, Youthpass ha l’obiettivo di promuovere visibilità, riconoscimento e trasparenza delle competenze acquisite.

Youthpass supporta la riflessione personale sul proprio processo di apprendimento ed è rilasciato ai singoli partecipanti per attestare sia le attività svolte nei progetti europei, sia le competenze maturate e spendibili nel proprio percorso di vita. In quanto strumento di riconoscimento dell’apprendimento non formale nel campo della gioventù, rafforza il valore dell’animazione socioeducativa, sostiene la cittadinanza attiva e favorisce l’occupabilità dei giovani e degli animatori socioeducativi.

L’arte non è solo creatività, ma anche crescita personale e arricchimento del proprio percorso.

Quando e dove

L’evento si svolgerà in tre giornate:

  • 15, 21 e 22 marzo
  • Dalle 16:00 alle 18:00
  • Centro Giovanile, La Città dei Saperi – Chianchitta-Pallio, Giardini Naxos

Tre pomeriggi dedicati alla scoperta dell’arte e delle sue infinite possibilità, in un ambiente stimolante e inclusivo. Un’opportunità imperdibile per chi vuole esplorare nuovi orizzonti espressivi e lasciarsi ispirare da una comunità artistica internazionale. Per iscriversi contattare Davide Amoroso e Fabrizio Chillemi.