TAORMINA – Un importante finanziamento di 350mila euro è stato assegnato alla città, per il miglioramento delle infrastrutture scolastiche, in particolare per il plesso scolastico Ugo Foscolo. Le risorse stanziate dalla Regione rientrano nel quadro degli interventi del programma operativo Fesr Sicilia 2021-2027, con l’obiettivo strategico D4, finalizzato al potenziamento delle strutture scolastiche contro la dispersione scolastica. L’inserimento del progetto tra gli interventi ammessi al finanziamento è il risultato di un iter tecnico-amministrativo scrupoloso, avviato con un apposito atto di indirizzo della Giunta comunale, guidata dal sindaco Cateno De Luca.
L’impegno dell’Amministrazione e il lavoro svolto dagli uffici comunali hanno permesso di ottenere queste risorse, confermando la centralità dell’istruzione tra le priorità del Comune, che ha accolto con entusiasmo l’assegnazione del finanziamento, sottolineando l’importanza strategica degli investimenti nelle scuole. “Questo intervento – spiegano gli amministratori – rappresenta un’opportunità fondamentale per il nostro territorio, perché investire nelle scuole significa investire nel futuro dei nostri ragazzi. Continueremo a lavorare affinché Taormina possa ottenere ulteriori risorse per la crescita della comunità scolastica”. L’attenzione alle strutture educative è da sempre una priorità per la giunta De Luca, che ha espresso la volontà di proseguire su questa strada per garantire ai giovani taorminesi spazi adeguati e moderni per la loro formazione.
Grazie a questo stanziamento, Taormina si conferma tra le città siciliane che beneficiano degli investimenti regionali per il potenziamento delle infrastrutture scolastiche. Il miglioramento degli spazi esterni e sportivi del plesso Ugo Foscolo avrà un impatto diretto sulla qualità della vita degli studenti, contribuendo a rendere la scuola un ambiente più accogliente, sicuro e stimolante. L’iniziativa rientra in una strategia più ampia volta a rafforzare il sistema educativo locale, contrastando l’abbandono scolastico e promuovendo il diritto all’istruzione in condizioni ottimali.