MESSINA – La musica, l’arte e la condivisione tornano protagoniste con la terza edizione di “Due Luci per Cuci”, la festa del cantautorato organizzata dall’Associazione Nino Cucinotta con il patrocinio del Comune di Messina. Un evento nato per ricordare l’amore per la musica di Nino Cucinotta, imprenditore messinese tristemente scomparso all’età di 42 anni. La manifestazione si svolge in un periodo significativo, subito dopo i compleanni di Lucio Dalla, 4 marzo, Lucio Battisti e Nino che coincidono con la stessa data, il 5 marzo. L’Associazione, nata proprio dopo la scomparsa di Cucinotta, ha sfruttato la simpatica coincidenza per celebrarlo “Ci siamo detti, quale miglior occasione per celebrare il compleanno di Nino e dell’Associazione, che coincide con quelli di Lucio Dalla e Battisti?”, ha affermato il presidente dell’associazione Francesco Arcanà ai microfoni di RadioTaormina.
Un’opportunità per giovani talenti e una celebrazione dell’amicizia
Uno dei momenti centrali della manifestazione sarà il contest canoro “Due Luci per Cuci”, realizzato in collaborazione con il collettivo “Crescendo Incubatore”, attraverso cui nove giovani artisti messinesi avranno l’opportunità di esibirsi davanti a una giuria tecnica che selezionerà il finalista per il Filìa Fest, il festival dell’amicizia, offrendo così una vetrina importante per i talenti emergenti della scena musicale locale. Oltre a promuovere e stimolare la crescita del settore musicale, l’associazione si impegna nel portare avanti il sentimento di amicizia che lega i suoi membri al giovane imprenditore scomparso, rispettandone i valori. “La scelta del mercato Muricello, non è casuale, valorizza il contesto cittadino. Tutte le più grandi città europee e del mondo, investono nei mercati per promuovere le attività locali e l’aggregazione che questi luoghi rappresentano. Nino era l’amico di tutti, amava la musica e abbiamo voluto mantenere vivo il suo ricordo attraverso questo evento, forte dei valori di amicizia e aggregazione che lui stesso incarnava”, ha dichiarato Francesco Arcanà, commosso dal ricordo dell’amico.
Un programma ricco e variegato
L’evento offrirà una giornata di musica live, arte e intrattenimento per tutte le età, con un programma articolato in diversi momenti:
- 11.30 – 13.00 Letture per bambini e attività creative a cura dell’associazione “Nati per leggere” (solo su prenotazione).
- 13.00 – 14.30 DjSet d’ascolto con Josè Costa e Sergio Mnemonico.
- 14.30 – 16.30 KaraKantautori con Alessio Toscano Raffa e Francesco Arcanà. Gara di karaoke aperta al pubblico.
- 16.30 – 18.30 Contest Canoro “Due Luci per Cuci” in collaborazione con Crescendo Incubatore. Nove artisti messinesi si esibiranno per aggiudicarsi un posto nella fase finale del Filìa Fest. Novità di quest’anno, il contest canoro è pensato come trampolino di lancio: il vincitore parteciperà al Filìa Fest, il festival dell’amicizia, e riceverà il premio della serata dedicato a Nino Cucinotta.
- 19.00 – 20.00 Esibizione live di Gesuè Pagano.
- 20.00 Consegna delle attrezzature sportive alla Asd Polisportiva Contesse, acquistate grazie alle donazioni ricevute nel Natale 2024.
- 20.15 Premiazione del contest canoro.
- 20.30 “Buon Compleanno Nino” con taglio della torta.
- 20.45 – 22.30 Live “Speciale cantautori” con Flight Case e Salvo Nocera.
- 22.30 – 23.00 Dj set cantato con Ciccio Timbro e Alfredo Reni.
Le altre attività
- Mostra del collettivo d’arte a cura di Simona Scibona, in collaborazione con Galleria Emy.
- Angolo del vinile con Best Price Records.
- Esposizioni d’arte di Aniram Arts e Martina Karamazov.