Il colore del sole
ATTUALITA'

Stangata sul Messina: penalizzazione di 4 punti e altri 6 tolti per l’esclusione del Taranto

Il tribunale federale accoglie la richiesta della Procura: club penalizzato, presidente e amministratore squalificati. Ora si complica la lotta per la salvezza

MESSINA – Il tribunale federale nazionale ha accolto la richiesta della procura e ha inflitto all’Acr Messina una penalizzazione di 4 punti in classifica. Inoltre, il presidente Stefano Alaimo e l’amministratore Doudou Cissè sono stati inibiti per tre mesi. Il provvedimento è legato al mancato pagamento, entro lo scorso 17 febbraio, dei contributi relativi al trimestre novembre-gennaio. La società giallorossa era assistita dall’avvocato Luis Vizzino.

La penalizzazione complica ulteriormente la corsa salvezza del Messina, che deve ora individuare un nuovo rappresentante a livello federale in sostituzione di Alaimo. Le motivazioni della sentenza verranno rese note nei prossimi giorni e il club deciderà se presentare ricorso.

A peggiorare la situazione, arriva un’altra tegola per i giallorossi: il tribunale federale ha escluso il Taranto dal campionato. Di conseguenza, tutte le squadre del girone C perdono i punti conquistati contro la formazione pugliese. Il Messina, che aveva battuto il Taranto sia all’andata che al ritorno, si vede sottrarre altri 6 punti. Questo porta la squadra a quota 15 in classifica, rendendo ancora più difficile il cammino verso la permanenza in Serie C.

Oltre alla penalizzazione, il club dovrà affrontare il problema della rappresentanza a livello federale. Con l’inibizione di Alaimo e Cissè, sarà necessario individuare una figura che possa ricoprire il ruolo di presidente ad interim. Una situazione che aumenta l’incertezza nel momento più delicato della stagione.

La nuova classifica del girone C

  • Audace Cerignola 60 punti
  • Avellino 55
  • Monopoli 49
  • Benevento 46
  • Potenza 44
  • Crotone 43
  • Picerno, Catania (-1), Giugliano, Trapani 38
  • Sorrento 35
  • Cavese, Juventus Next Gen 33
  • Foggia 30
  • Team Altamura 29
  • Latina 27
  • Casertana 22
  • Messina 15 (-4, -6 per Taranto)
  • Turris 5 (-11)
  • Taranto (escluso)

Al momento, il Messina disputerebbe il playout contro la Casertana con il ritorno in casa. Tuttavia, la gara potrebbe non giocarsi se il distacco tra le due squadre superasse gli 8 punti, condannando direttamente i giallorossi alla retrocessione, come già accadrebbe per la Turris.

La situazione si complica ulteriormente in vista del prossimo match contro l’Avellino, secondo in classifica. Una partita difficile, in un momento di grande incertezza per il club, che dovrà scendere in campo con la consapevolezza di dover recuperare punti fondamentali per restare in corsa per la salvezza.

Nel frattempo, si attendono aggiornamenti anche sulla possibilità di presentare ricorso contro la penalizzazione. La società valuterà le motivazioni della sentenza prima di decidere il da farsi. L’avvocato Luis Vizzino, che ha difeso il Messina, ha commentato la decisione: “Il provvedimento adottato dal Tribunale federale era in linea con le nostre aspettative. La situazione era complessa e il rischio di una penalizzazione più pesante era concreto. La Procura ha tenuto conto delle nostre memorie difensive, il che ha evitato sanzioni più severe.”

In un contesto così difficile, la squadra dovrà cercare di ritrovare compattezza e concentrazione per provare a risalire la classifica. Il finale di stagione si preannuncia teso e pieno di incognite, con il Messina che dovrà lottare su tutti i fronti per mantenere la categoria.