TAORMINA – Il Taormina International Book Festival valorizza l’eredità culturale della città, sintesi di una storia che coagula eventi, miti e tradizioni. Ogni anno, Taobuk sceglie un tema intorno a cui si fonda un calendario di incontri, con la partecipazione di scrittori autorevoli, artisti, filosofi e scienziati.
Il tema del Taobuk 2025
Dal 18 al 22 giugno, la quindicesima edizione di Taobuk sarà dedicata al tema dei confini.
Ancora una volta, il Festival invita a riflettere su una delle nozioni più complesse della storia umana, analizzandone gli effetti attuali. Confini fisici, geografici, culturali, politici, etici e personali: tutti questi aspetti si intrecciano nella trama dell’esperienza umana, offrendo un terreno di discussione su cosa significhi tracciare limiti e, al tempo stesso, superare barriere.
Antonella Ferrara, la mente dietro Taobuk
Forte di una lunga esperienza nel settore, Antonella Ferrara ha ideato nel 2011 il Taormina International Book Festival portando una storia di passione personale e professionale per la letteratura. Ha fondato e diretto due librerie, rivestito l’incarico di Direttore Commerciale di un’importante Casa Editrice italiana e ideato Taormina Cult, il primo circuito culturale della Città di Taormina, curato da Alfio Bonaccorso.
Un premio alle eccelenze
Un riconoscimento prestigioso che dal 2014 è stato conferito a oltre 50 personalità di spicco che si sono contraddistinte per il loro lavoro è il Taobuk Award. Il Taobuk Award ogni anno viene consegnato nel corso della serata di gala.
Nel corso degli anni, il Taobuk Award ha premiato alcune delle menti più brillanti del panorama culturale internazionale.
Tra i protagonisti della letteratura e dell’arte figurano Paul Auster, Emmanuel Carrère e David Grossman, mentre il premio è stato assegnato anche a Premi Nobel per la Letteratura come Annie Ernaux, Svetlana Aleksievič, Mario Vargas Llosa, Orhan Pamuk e Olga Tokarczuk. Il Taobuk Award ha inoltre premiato icone del cinema e della musica, tra cui i Premi Oscar Ennio Morricone, Giuseppe Tornatore e Nicola Piovani, e ha reso omaggio a grandi scienziati come i Premi Nobel per la Medicina Shinya Yamanaka e Gregg Leonard Semenza, e per la Fisica Giorgio Parisi.
Un nuovo prestigioso riconoscimento che celebra i libri in grado di esplorare il presente e anticipare le sfide future sarà il Premio Strega Saggistica. Il premio verrà assegnato a Taormina, durante la XV edizione di Taobuk, in programma dal 18 al 22 giugno 2025.
Foto sito Taobuk