L’ebreo
cultura & spettacoli

Concerti al santuario, l’eccellenza di Mussakhajayeva e Galeano inaugura la nuova edizione

Un’esecuzione magistrale ha aperto la rassegna che valorizza il patrimonio artistico del territorio, celebrando i 50 anni di "Amici della musica"

S. TERESA DI RIVA – Con un programma di grande valore artistico e una partecipazione di assoluto rilievo, ha preso ufficialmente il via la dodicesima edizione dei “concerti al santuario“, rassegna musicale ospitata nella suggestiva cornice del Santuario di Santa Maria del Carmelo. A inaugurare la nuova stagione è stata l’orchestra del Teatro “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, diretta dal maestro Samuele Galeano, affiancata dalla prestigiosa violinista Aiman Mussakhajayeva, tra le interpreti più apprezzate del panorama internazionale. Il concerto ha rappresentato non solo un’elevata espressione musicale, ma anche un momento di forte impatto culturale per la comunità locale, confermando il ruolo centrale che la rassegna ricopre nella promozione della musica classica sul territorio.

Mussakhajayeva incanta il pubblico con intensità e virtuosismo

Il pubblico, accorso numeroso, è stato subito rapito dalle prime note dell’ouverture “Coriolano“, preludio a un programma denso di intensità emotiva e qualità interpretativa. Il cuore della serata è stato senza dubbio il Concerto op. 64 per violino e orchestra di Felix Mendelssohn, eseguito con maestria dalla Mussakhajayeva, che ha saputo incantare gli spettatori, con la sua presenza scenica elegante e la raffinatezza tecnica del suo violino. Il dialogo musicale tra solista e orchestra è stato autentico e vibrante, capace di suscitare un coinvolgimento profondo grazie alla perfetta sintonia e all’equilibrio sonoro costruito con sapienza dal direttore Galeano. A chiudere il programma, la monumentale Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven, una delle pagine più celebri e drammatiche della letteratura sinfonica.

La direzione del Maestro Galeano ha saputo cogliere le sfumature più intense della partitura, restituendo al pubblico una lettura vibrante e articolata, giocata sui contrasti dinamici e sulla tensione espressiva. Un’interpretazione appassionata che ha scatenato un lungo applauso, suggellando il successo della serata.

Cinquant’anni di passione, l’omaggio all’associazione amici della musica

L’evento ha assunto anche un valore simbolico e celebrativo, poiché ha segnato il 50° anniversario dell’associazione “amici della musica” di Santa Teresa di Riva, organizzatrice della rassegna. Presenti numerose autorità civili e religiose, tra cui il sindaco Danilo Lo Giudice che, al termine del concerto, ha consegnato una targa al presidente dell’associazione, il Maestro Franco Galeano, ringraziandolo a nome della cittadinanza per il prezioso contributo offerto in mezzo secolo di attività nella promozione culturale e musicale del territorio.