SiciliaSpettacoli
LAVORI PUBBLICI

INTERVISTA Roccalumera, al via i lavori sulla condotta tranciata dal mare: “Ritardi per il maltempo”

Il sindaco Lombardo: “Operazione complessa tra terra e fondale. Serve più protezione per la costa”

L’intervista al sindaco Giuseppe Lombardo

ROCCALUMERA – Sono iniziati questa mattina, giovedì 27 marzo, i lavori di riparazione e interramento della condotta sottomarina del depuratore consortile di Roccalumera, danneggiata dalla mareggiata del 17 e 18 gennaio scorsi. L’avvio effettivo delle operazioni è stato possibile solo ora, nonostante la formale consegna del cantiere avvenuta lo scorso 17 marzo, a causa del maltempo che ha colpito ripetutamente la costa jonica. Sul posto, nella zona sud del litorale di Roccalumera, si è recato anche il sindaco Giuseppe Lombardo, per seguire da vicino l’inizio dei lavori.

“Purtroppo – ha spiegato il primo cittadino – il mare quest’anno non è stato clemente con le nostre coste. Questo è un intervento particolarmente complesso perché coinvolge tre livelli di lavorazione: a terra, in superficie con il pontone, e sott’acqua. È necessario saldare e ricongiungere il tubo alla parte che si connette con lo scarico a terra, proprio dove si infrange l’onda. Stiamo lavorando praticamente sulla battigia, e sarà difficile contrastare la forza del mare fino a quando le condizioni non miglioreranno”.

Il sindaco ha spiegato che la ditta incaricata, LA.RE.SUB di Messina, ha perso già alcune settimane all’inizio per via dell’impossibilità di effettuare le ispezioni subacquee, rinviate proprio per le condizioni meteomarine avverse. “Adesso – prosegue Lombardo – speriamo in almeno una o due settimane di tregua dal maltempo per consentire alla ditta di lavorare. Non sono lavori semplici: siamo leggermente in ritardo rispetto alla tabella di marcia, ma è inevitabile con questo tipo di interventi in mare aperto”.

A supporto delle operazioni è impiegato anche il pontone “Albatros”. Un’ordinanza della Capitaneria di Porto di Messina, firmata dal comandante Luciano Pischedda, ha disposto il divieto di balneazione, pesca, immersioni e navigazione nel tratto di mare antistante la spiaggia sud di Roccalumera, nel periodo compreso tra il 12 marzo e l’11 aprile 2025.

Lombardo ha sottolineato come la durata effettiva del cantiere dipenderà ancora dal meteo: “Ci auguriamo di rispettare la scadenza dell’11 aprile, ma se ci saranno nuovi ritardi la ditta chiederà la proroga dell’ordinanza”.

Guardando al futuro, il sindaco ha poi evidenziato un problema strutturale: “Non si tratta solo di realizzare opere più resistenti. Il vero nodo è l’erosione costiera, che sta accorciando la linea di costa. Questo influisce sulla tenuta delle condotte, non solo quella di Roccalumera, ma anche quelle degli altri depuratori. Le tubazioni oggi si trovano più esposte rispetto a quando sono state progettate. Le mareggiate stanno portando via porzioni sempre più ampie di spiaggia, e con esse la sicurezza delle nostre infrastrutture”.