Dopo aver annunciato la sua presenza nella stagione estiva dell’isola a Milazzo, Fiorella Mannoia annuncia l’arrivo in Sicilia anche in primavera. L’artista sarà protagonista indiscussa nella Regione con sei tappe del suo tour “Fiorella Sinfonica – Live con Orchestra”, un progetto che unisce la potenza della sua voce alla raffinatezza degli arrangiamenti orchestrali. Ad aprire il tour siciliano sarà il concerto del 5 aprile al teatro Vittorio Emanuele di Messina, seguito dalla tappa del 16 aprile al Teatro Duemila di Ragusa, due appuntamenti nei teatri storici, dove la Mannoia regalerà al pubblico atmosfere intime ed emozionanti.
Il tour proseguirà poi nell’estate, quando salirà, come annunciato nelle scorse settimane, sul palco del teatro al Castello di Milazzo il 27 agosto, all’interno della rassegna “Milazzo Estate 2025”, promossa dal Comune e organizzata da Puntoeacapo Srl e Arts Promotion. Una location incantevole affacciata sul mare per un evento che si preannuncia tra i più attesi della stagione. Il 29 agosto sarà invece la volta di Agrigento, dove l’artista si esibirà alla Live Arena dello Sport Village Bellavia, ospite della 20ª edizione del Festival “Il Mito”, in collaborazione con la fondazione teatro Valle dei Templi e Puntoeacapo. Ultima tappa siciliana sarà il 30 agosto a Marina di Modica (RG), all’Auditorium Mediterraneo, che ospiterà il gran finale del tour sull’Isola.
Un viaggio musicale tra classici e nuove emozioni
Il tour si presenta come un omaggio alla grande musica d’autore italiana, con un repertorio che ripercorre oltre quarant’anni di carriera. La cantante sarà accompagnata dall’Orchestra sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta dal Maestro Rocco De Bernardis, per uno spettacolo che fonde energia, eleganza e intensità. Brani iconici come “Quello che le donne non dicono”, “Come si cambia”e “Che sia benedetta” si alterneranno a canzoni più recenti tratte dall’album “Disobbedire”, uscito lo scorso 29 novembre, che contiene nove inediti, alcuni firmati dalla stessa Mannoia.
Un’artista senza tempo
Classe 1954, Fiorella Mannoia continua a rinnovarsi restando fedele alla sua poetica e al suo impegno sociale. Ogni sua interpretazione è un viaggio emotivo capace di parlare al cuore del pubblico. Le sue parole, le sue battaglie, il suo stile inconfondibile l’hanno resa una delle protagoniste più autorevoli e amate del panorama musicale italiano.