SANT’ALESSIO SICULO – Sei titoli italiani assegnati, 220 atleti in gara e la partecipazione di autorità e campioni. È il bilancio della seconda prova del Campionato italiano di società di marcia, che ha trasformato il lungomare di Sant’Alessio Siculo in una passerella di sport e passione.
La manifestazione, organizzata dall’Atletica Savoca guidata da Manuela Trimarchi, ha regalato emozioni e prestazioni di alto livello, grazie anche all’impegno dell’organizzatore Antonello Aliberti e del suo staff.
A portare il saluto istituzionale il sindaco Domenico Aliberti, il presidente del consiglio Natale Ferlito e l’assessore allo Sport Roberta Rigano. Presente anche la campionessa olimpica Antonella Palmisano, accolta da un lungo applauso, insieme al consigliere nazionale Fdal Totò Gebbia e ai sindaci dei comuni vicini.
Tra i Senior, Andrea Cosi (C.S. Carabinieri) ha vinto la 20km in 1h20’47”, seguito da Antonelli e Andrei. Titoli Promesse per Nicola Lomuscio e Alexandrina Mihai, che ha anche centrato il minimo per i Mondiali. Tricolore Juniores per Giuseppe Disabato e Serena Di Fabio, quest’ultima capace di battere il primato detenuto proprio da Palmisano.
Consegnato da Pietro Strino il trofeo “Annarita Sidoti”, a coronamento di una giornata che ha visto anche le gare giovanili e il supporto lungo il percorso dell’Asd Città di Santa Teresa Bike Time.
“Due migliori prestazioni italiane, sette personal best e un minimo per Tokyo – ha detto Aliberti –. È andata alla grande”.