L’ebreo
ATTUALITA'

Taormina. Emergenza in via Garipoli, vertice in Comune: “Servono risorse subito, ma pensiamo anche al futuro”

Il sindaco De Luca: "Ringrazio la Protezione civile e i volontari per il supporto. Attendiamo dalla Regione la dichiarazione dello stato di emergenza"

TAORMINA – Si è svolto nell’aula consiliare del Comune di Taormina un importante vertice operativo per affrontare l’emergenza legata alla chiusura di via Garipoli. Al tavolo hanno preso parte il dirigente del Servizio regionale di Protezione civile per la provincia di Messina, Bruno Manfrè, insieme ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, della Polizia locale e dell’Asm.

“A Taormina stiamo affrontando una situazione complessa e delicata – ha dichiarato il sindaco Cateno De Luca – e lo stiamo facendo con spirito di squadra, coinvolgendo tutti gli attori istituzionali e il prezioso contributo dei volontari della Protezione civile, che ringrazio personalmente per la loro presenza costante sul territorio”.

Il vertice di ieri ha fatto seguito al sopralluogo effettuato domenica dal dirigente regionale della Protezione civile, l’ingegnere Salvo Cocina, al termine del quale è stata formalizzata la richiesta dello stato di emergenza. “Attendiamo adesso con grande attenzione la valutazione della Giunta regionale – ha spiegato De Luca – perché quella decisione sarà determinante per ottenere ulteriori risorse e accelerare gli interventi più urgenti”.

Il sindaco ha inoltre chiarito che l’Amministrazione sta agendo su due livelli: “Da un lato ci sono gli interventi immediati per garantire la sicurezza pubblica e gestire l’emergenza; dall’altro, stiamo pianificando soluzioni strutturali, come nuove aree parcheggio e percorsi alternativi, per evitare che in futuro si ripetano situazioni simili. Dobbiamo trasformare questa crisi in un’occasione per migliorare l’assetto infrastrutturale della città”.

L’incontro ha rappresentato un momento importante per coordinare gli sforzi in campo e delineare i prossimi passi in attesa dell’eventuale dichiarazione dello stato di emergenza da parte della Regione Siciliana.