SiciliaSpettacoli
cronaca

Maxi sequestro di novellame nel palermitano, bloccate 2 tonnellate di “neonata” con sanzioni fino a 75mila euro

L'operazione della Guardia di Finanza ha intercettato un furgone con pescato illegale destinato ai mercati del capoluogo, tre le persone fermate

PALERMO – Nuovo colpo della Guardia di Finanza alla filiera abusiva del commercio ittico. Le Fiamme Gialle della stazione navale di Palermo, in sinergia con la compagnia di Bagheria, hanno messo a segno un’operazione che ha portato al sequestro di circa 2 tonnellate di novellame di sarda, la cosiddetta neonata, scientificamente denominata Sardina Pilchardus, trasportate illegalmente su un furgone intercettato sull’autostrada A19 in direzione Palermo.

Un carico illecito da 60mila euro

Il veicolo, con a bordo tre soggetti, è stato fermato all’altezza di un punto strategico dell’asse viario, nell’ambito di un’azione mirata di controllo e contrasto alla pesca illegale. Al suo interno sono state rinvenute 248 cassette contenenti 1.984 chilogrammi di prodotto ittico, privo di documentazione che ne attestasse la provenienza. Secondo quanto accertato, il carico era destinato alla distribuzione nei mercati del capoluogo e la sua vendita avrebbe fruttato un illecito guadagno di circa 60mila euro.

I soggetti coinvolti, sono stati accompagnati presso gli uffici della Guardia di Finanza per gli accertamenti di rito, mentre contestualmente, sono state comminate sanzioni amministrative fino a 75mila euro per violazione delle normative in materia di pesca, in particolare per la detenzione e il trasporto di esemplari al di sotto della taglia minima di riferimento per la conservazione. Grazie al tempestivo intervento dei militari, è stato possibile allertare i veterinari dell’Asp di Palermo, che hanno verificato l’idoneità del pescato al consumo umano. Il prodotto sequestrato è stato così devoluto a enti assistenziali impegnati nella distribuzione di beni di prima necessità, a favore delle fasce sociali più deboli.