SiciliaSpettacoli
SOCIETA'

Savoca si illumina di blu per l’autismo, il Palazzo municipale simbolo di consapevolezza

Nel cuore del borgo il gesto simbolico dell’Amministrazione comunale per la Giornata mondiale sull’autismo

SAVOCA – Un gesto semplice ma carico di significato ha colorato di blu il cielo sopra il borgo di Savoca nella serata del 2 aprile. In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, l’Amministrazione comunale ha deciso di illuminare il Palazzo Municipale, confermando una volta ancora la propria attenzione verso le tematiche dell’inclusione e dei diritti.

Non è la prima volta che il Comune di Savoca aderisce a campagne simboliche di questo tipo: negli anni scorsi il Museo cittadino si era tinto di rosa per il Nastro Rosa, mentre il Palazzo Municipale era già stato protagonista di analoghe iniziative durante la settimana dedicata all’autismo.

“Iniziative come questa – ha commentato il sindaco Massimo Stracuzzi – da sempre trovano grande riscontro nella mia squadra e in tutta la cittadinanza savocese. È vero, sarà stata anche un piccolo gesto, ma si parte sempre dalle piccole cose per fare cose più grandi”.

A sottolineare il valore profondo dell’iniziativa anche l’assessore Simona Gentile, che ha ricordato l’origine e lo scopo della ricorrenza: “La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo – evidenzia – è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite per sensibilizzare alla conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e richiamare l’attenzione sui diritti delle persone e delle loro famiglie. È un’occasione per promuovere azioni concrete verso una società più inclusiva ed equa – prosegue Gentile – un obiettivo pienamente condiviso dalla nostra amministrazione”.

La scelta del colore blu, simbolo della giornata, ha rappresentato un segno di solidarietà, ma anche un invito a guardare con maggiore consapevolezza alla realtà quotidiana di chi vive con disturbi dello spettro autistico. “L’inclusione – ha concluso l’assessore – non è solo un valore, ma una necessità per crescere insieme come comunità, perché ognuno di noi, seppur a modo proprio, ha il diritto di essere visto, ascoltato e apprezzato per quello che è, nella sua specialità”. Un piccolo gesto, dunque, ma capace di lanciare un messaggio forte: a Savoca la luce blu è il segno di un impegno che continua.