TAORMINA – Un’esperienza di fede, comunità e bellezza, quella che andrà “in scena” il 25 aprile 2025 nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina. Il XXVIII Capitolo e Giubileo francescano dei Giovani di Sicilia sarà uno degli appuntamenti più significativi della primavera siciliana, e a raccontarne il senso profondo è stato fra Antonio Timpanaro, responsabile della Pastorale giovanile dell’Ordine dei frati minori, nel corso di una intervista andata in onda nella trasmissione TaoMattina Live condotta da Carmelo Caspanello su Radio Taormina Tv.
“Sarà una giornata per dire che la speranza è possibile – ha spiegato fra Antonio –. Il nostro motto, ‘Cu’ di Spiranza CAMPA… di Speranza VIVE!’, vuole essere un grido positivo, un invito ai giovani a vivere pienamente, anche dentro le difficoltà. San Francesco, con la sua libertà e radicalità, continua a parlarci ancora oggi”.
Il programma dell’evento prevede l’accoglienza in piazza IX Aprile, momenti di animazione e preghiera, la catechesi del Ministro Generale fra Massimo Fusarelli e la testimonianza di Arturo Mariani, atleta e autore. Il pomeriggio sarà invece dedicato alla rappresentazione del celebre musical “Forza Venite Gente”, dedicato proprio alla vita e al messaggio di san Francesco.
“Forza Venite Gente non è solo spettacolo, ma annuncio – ha sottolineato fra Antonio –. È il racconto di un uomo che ha scelto di vivere il Vangelo con radicalità, e che ha lasciato un’impronta ancora viva tra noi. Portarlo al Teatro Antico sarà un modo per far risuonare quel messaggio nel cuore dei giovani”.
Il Capitolo si inserisce nel calendario della rassegna “Primavera a Taormina – Risveglia i tuoi sogni”, che unisce tradizioni popolari, spiritualità e spettacoli, e che – nelle parole del sindaco Cateno De Luca – rappresenta “una nuova visione di sviluppo culturale diffuso”. “Taormina è il luogo giusto per questo incontro – ha concluso fra Antonio –. Qui, la bellezza parla il linguaggio del Vangelo e accoglie i giovani in cammino. Sarà un momento di grazia per tutti noi”.