Durante l’ultima puntata di Over The Pop, Sophia Filistad ha ospitato i fondatori di DOOR, una start-up culturale nata lo scorso anno con l’obiettivo di portare la cultura nei luoghi più immediati e accessibili: i social.
A raccontare il progetto su Radio Taormina sono stati Giacomo, Allegra, Francesco e Marianna, quattro giovani studenti provenienti da diverse città italiane (Trapani, Firenze, Taormina e Avellino), conosciutisi tra i banchi dell’Università Bocconi di Milano. Uniti da una comune passione per la cultura, hanno dato vita a DOOR con l’idea di rendere più fruibili temi legati a cinema, arte, musica e letteratura.
Nel corso dell’intervista si è parlato della nascita del progetto, inizialmente pensato come piattaforma indipendente e poi evoluto in magazine digitale, del significato simbolico del nome DOOR (ispirato alla celebre porta di The Truman Show) e del desiderio di coinvolgere attivamente la community, dando spazio a chiunque abbia voglia di condividere pensieri e riflessioni. Grande attenzione anche alla rubrica Pensieri e Parole, uno spazio aperto a tutti, e all’evento organizzato a novembre al Cinema Beltrade di Milano, che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone.
«Chiunque voglia essere ascoltato può farlo» – questo uno dei motti che racchiude la filosofia di DOOR: dare voce a chi ha qualcosa da dire, attraverso nuovi linguaggi e senza giudizi.
Un progetto giovane ma già in forte crescita, che dimostra come la cultura possa ancora sorprendere, unire e far riflettere anche i giovani, spesso accusati di non aver alcun interesse per questi temi.
Guarda l’intervista integrale