Cavalleria Rusticana
Attualità

Itala Marina, assemblea sul raddoppio ferroviario Messina-Catania

Sabato l'incontro organizzato dal Comitato cittadino per discutere criticità e proposte alternative. Appuntamento alle 18 nella Sala Ausilia

ITALA – Un’assemblea pubblica per discutere il futuro del territorio e l’impatto di un’opera infrastrutturale di rilievo regionale è quanto si terrà sabato 12 aprile alle 18 presso la sala Ausilia di Piazza De Gasperi di Itala Itala Marina, dove cittadini, rappresentanti istituzionali e membri della società civile si riuniranno su iniziativa del comitato “Difendiamo Itala – La Verità Sempre” per fare il punto sul progetto di raddoppio ferroviario della tratta Messina-Catania.

Al centro dell’incontro, la valutazione delle ricadute sul tessuto urbano, ambientale ed economico del territorio. Il progetto, inserito tra gli interventi strategici volti al potenziamento del sistema di trasporto regionale e nazionale, ha sollevato numerose perplessità nella comunità locale, soprattutto in relazione all’impatto ambientale delle rampe di cantiere previste sull’autostrada A18, nonché i disagi che si prospettano per la viabilità ordinaria.

Il Comitato promotore, che da mesi porta avanti un’intensa attività di sensibilizzazione e informazione, ha evidenziato come le attuali soluzioni progettuali possano comportare disagi significativi per la popolazione residente, incidendo negativamente sulla viabilità ordinaria e sulle attività economiche presenti, in particolare quelle commerciali e turistiche. Viene inoltre sollevata la questione ambientale, con timori legati al consumo di suolo e al possibile impatto sul paesaggio costiero e sul patrimonio naturalistico della zona.

Nei giorni scorsi, il tema è tornato sotto i riflettori anche a livello regionale, con l’interessamento di esponenti politici e l’annuncio di potenziali stanziamenti volti ad alleggerire i disagi derivanti dall’apertura dei cantieri. Tuttavia, secondo i portavoce del Comitato, le misure finora annunciate appaiono insufficienti e non rispondono concretamente alle esigenze manifestate dalla cittadinanza. Da qui la necessità di promuovere un momento di confronto diretto e trasparente, nel quale raccogliere osservazioni, formulare proposte e contribuire a una visione alternativa più sostenibile e condivisa.

Durante l’assemblea sarà possibile discutere proposte alternative e raccogliere le opinioni della comunità, favorendo un approccio condiviso e partecipativo. Il Comitato invita pertanto tutti i cittadini a partecipare attivamente, ribadendo l’importanza di garantire trasparenza nelle decisioni e salvaguardare il territorio.