ROCCALUMERA – Ci siamo spinti tra le colline a monte di Roccalumera, in una zona rurale ricca di fascino e storia, dove il tempo sembra essersi fermato. Siamo nel cuore di un territorio legato alle antiche miniere di allume, che hanno dato il nome al comune stesso. Il centro storico di Roccalumera, infatti, è identificato con la frazione di Allume, dove queste miniere trovano sede.
Tra le frazioni più suggestive c’è Sciglio, attorniata da una costellazione di borghi e contrade, tra cui Contrisa, che comprende piccoli villaggi rurali come San Vito, Turco, Galluffi, Mirto. Molti di questi luoghi oggi appaiono abbandonati, ma custodiscono una memoria preziosa, fatta di vite, lavoro e tradizioni.
Nel borgo di San Vito, risalente al ‘600 e abitato fino agli anni settanta, abbiamo incontrato Gaetano Langher, l’ultimo proprietario delle case del villaggio. Con emozione, ci ha raccontato la storia della sua famiglia e di un tempo in cui quel borgo era ancora vivo: “Io ero ancora piccolo – ricorda – e accompagnavo mio padre, che saliva fin qui con un mulo perché la strada non c’era. Alcune famiglie, tra cui i Cacciola, di stirpe greca, si erano insediate in questa zona generazioni fa, edificando le case che oggi vediamo, seppure in rovina. Uno di loro diventò anche prete. Mia madre era originaria di qui, come i miei nonni e bisnonni”.
Gaetano racconta di un mondo rurale ormai scomparso, in cui si coltivava grano anche nei terreni più scoscesi per il fabbisogno familiare. Ancora fino agli anni Ottanta, la famiglia Crisafulli di Sciglio, coloni di queste terre, seminava grano nelle zone pianeggianti di San Vito.
Oggi, il borgo è spopolato e le case in rovina. “Servirebbero molti soldi per ristrutturarlo, è difficile”, ammette Gaetano. Ma nonostante la decadenza visibile, ogni anno il 15 giugno si tiene una piccola festa in onore di San Vito, per non spezzare il legame con il passato. “Mi piacerebbe – conclude Gaetano – vedere questo borgo tornare a vivere, ristrutturato, prima che sia troppo tardi. Ma non è una cosa facile”.