Pipino il breve 2
SOCIETA'

Messina protagonista del “Lions Day”: prevenzione, solidarietà e cittadinanza attiva in piazza Duomo

Screening sanitari gratuiti, informazione e cultura del volontariato al centro della giornata promossa dai Lions Club della Zona 7, con il supporto di Asp e Comune

MESSINA – Una piazza Duomo gremita e partecipe ha fatto da cornice all’edizione 2025 del Lions Day, la giornata internazionale promossa dal Lions Clubs International e organizzata localmente dai Lions Club della Zona 7. Un appuntamento consolidato che ha trasformato il centro cittadino in un punto di riferimento per la promozione della salute, della solidarietà e della cultura del volontariato.

L’iniziativa, coordinata dalla delegata di Zona Marisa Volpini, ha visto la collaborazione attiva dell’Asp 5 di Messina, del Comune e della Protezione civile comunale. Il coinvolgimento delle istituzioni locali è stato significativo, con la partecipazione del sindaco Federico Basile, degli assessori Massimiliano Minutoli (Protezione civile) e Alessandra Calafiore (Politiche sociali), e con il contributo essenziale dei volontari.

Un’intera comunità al servizio del bene comune

Sotto lo slogan “La volontà di fare insieme”, i Lions messinesi hanno dato vita a un percorso di sensibilizzazione e assistenza alla cittadinanza. Sono stati proposti screening sanitari gratuiti in diversi ambiti, tra cui oculistica, diabetologia, audiometria, ortopedia e oncologia, grazie alla presenza dell’Info Point del Centro Screening dell’Asp.

A ciò si sono affiancati numerosi spazi informativi e di ascolto gestiti da medici e volontari Lions, dedicati alla prevenzione e al primo soccorso, alla corretta alimentazione, al supporto psicologico, alla fisiatria, alla donazione di sangue, midollo e organi, e alle attività del progetto “Lions Alert” sulla gestione delle emergenze.

Una rete nazionale al servizio del territorio

Il Lions Day si è svolto contemporaneamente in tutta Italia, coinvolgendo oltre 120 club solo nel Distretto 108Yb Sicilia, in più di 60 piazze. A Messina, l’evento ha visto anche la partecipazione del delegato distrettuale Maurizio La Spina, della presidente della III Circoscrizione Maria Francesca Scilio e del past governatore Francesco Freni Terranova.

L’impegno dei Lions, da oltre un secolo, si traduce in azioni concrete per la promozione della salute pubblica, dell’inclusione sociale e della crescita culturale delle comunità. L’edizione 2025 del Lions Day ha ribadito con forza il valore di questa missione, mettendo al centro le persone e i loro bisogni, in una sinergia virtuosa tra volontariato, istituzioni e cittadini.