TAORMINA – La primavera a Taormina non si racconta, si vive. Vicoli e piazze si sono trasformati in un’esplosione di colori, tra musica, fiori, costumi tradizionali e carrozze ornate: uno spettacolo che ha animato il centro storico con una sfilata che ha avvolto residenti e turisti in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Un momento che ha sancito il risveglio della città, accendendo il cuore di Taormina con l’energia della cultura popolare.
Ad aprire l’evento, i Canterini della Riviera Jonica Melino Romolo, accompagnati dalle voci di Francesco Famà ed Erika Allegra. Hanno sfilato per le vie della città anche la Banda Bellini di Taormina, il gruppo Giammonarte e le Maestranze Taorminesi, con i loro spettacolari costumi scenografici. Emozionanti le performance di Camurria D’Amuri Contradanza Regalbuto, Aria di Sikelia Regalbuto, Sinfonia di Primavera e dell’Associazione Culturale Rione Panzera. Iconici come sempre i carretti siciliani del maestro Salvo Sapienza, autentico simbolo dell’identità isolana.
A concludere la giornata è stato il concerto dell’Orchestra a Plettro Città di Taormina in Piazza IX Aprile, tra armonie delicate e sonorità evocative che hanno reso omaggio alla tradizione musicale siciliana in una cornice mozzafiato.
Ma la musica non si è fermata lì. Domenica 13 aprile, l’appuntamento si è spostato a Trappitello con un evento tra i più attesi del cartellone primaverile: Roy Paci & Aretuska sono saliti sul palco di Piazza Falcone e Borsellino con il loro “Live Love & Dance Tour 2025”, portando un’ondata di ritmo e vibrazioni positive. Ska, jazz, reggae e sonorità latine si sono fusi in un mix trascinante che ha fatto ballare il pubblico in un concerto gratuito che ha trasformato la piazza in una vera e propria festa di primavera.
L’energia della musica e la bellezza della tradizione si sono così incontrate per regalare a Taormina un weekend ricco di emozioni. Il cammino della Festa della Primavera prosegue ora con nuovi appuntamenti, in attesa della grande giornata del 1° maggio a Mazzeo.