SiciliaSpettacoli
chiesa

Taormina si prepara alla Pasqua: dopo la Domenica delle Palme, la fede attraversa la Settimana Santa

Preghiera, processione e condivisione. Ora lo sguardo della comunità è rivolto ai riti del Triduo Pasquale

TAORMINA – Con la Domenica delle Palme già celebrata ieri, domenica 13 aprile, Taormina entra nella fase centrale della Settimana Santa. Il programma predisposto dalla parrocchia San Nicolò di Bari e dall’Arcipretura prevede nei prossimi giorni una serie di appuntamenti liturgici tra la Basilica Cattedrale, la chiesa di Santa Caterina e quella del Varò.

Da oggi, lunedì a mercoledì sono previste visite agli ammalati, confessioni pomeridiane e messe serali in Cattedrale. Martedì 15 aprile è in programma la Messa crismale nella Basilica Cattedrale di Messina, con la partecipazione del clero diocesano.

Giovedì 17 aprile si entrerà nel Triduo Pasquale con la celebrazione della Messa “in Coena Domini” in Cattedrale, prevista alle 19. A seguire, alle 23, si terrà l’adorazione comunitaria presso l’Altare della reposizione, mentre le chiese della città rimarranno aperte fino a mezzanotte.

Il giorno successivo, Venerdì Santo, alle 16.30 è prevista la celebrazione “in Passione Domini” con l’adorazione della Croce in Cattedrale. Alle 19.30 partirà la caratteristica processione dell’Addolorata dalla chiesa di Santa Caterina, uno dei momenti più significativi della tradizione locale.

Sabato 19 aprile, alle 9.30, nella chiesa del Varò si svolgerà “L’Ora della Madre”, mentre alle 23 è in programma la Veglia Pasquale in Cattedrale, che accompagnerà i fedeli verso la Pasqua.

Domenica 20 aprile saranno celebrate tre messe in Cattedrale, alle 9,30, 11 e 18. Il ciclo liturgico si concluderà lunedì 21 aprile, con la Santa Messa delle ore 10.00 al Santuario Madonna della Rocca. Il programma conferma la centralità del periodo pasquale nel calendario religioso cittadino, con una partecipazione che ogni anno coinvolge residenti, turisti e fedeli provenienti dai comuni limitrofi.