Cavalleria Rusticana
l'iniziativa

A Messina torna Muvemuni, la sfida urbana che unisce gioco, cultura e mobilità sostenibile

L'iniziativa in collaborazione con Atm e Crescendo incubatore, promuove la mobilità sostenibile tra i giovani, con una sfida a squadre sui mezzi pubblici

MESSINA – La città dello Stretto si prepara ad accogliere una nuova edizione di “Movemuni”, la coinvolgente sfida urbana che unisce mobilità sostenibile, cultura e spirito di squadra, in programma sabato 24 maggio 2025. L’iniziativa è stata ufficialmente presentata presso la sede dell’Atm S.p.A., alla presenza dell’assessora alle politiche giovanili e alla pubblica istruzione Liana Cannata, della presidente di Atm Carla Grillo, e dei rappresentanti dell’associazione Crescendo incubatore, ideatrice del progetto, Monica Morabito e Marco Cucinotta.

Un evento pensato per far riscoprire Messina ai suoi cittadini, in particolar modo ai giovani, attraverso un percorso partecipativo e divertente che ha come cuore pulsante il trasporto pubblico e la valorizzazione del territorio urbano.

Un gioco per scoprire Messina da un nuovo punto di vista

“Movemuni rappresenta un’occasione unica per i nostri giovani di vivere attivamente la città, riscoprendo le sue bellezze attraverso un’esperienza coinvolgente e sostenibile”, ha affermato l’assessora Liana Cannata nel corso della conferenza stampa.”Il Comune di Messina sostiene con entusiasmo questo progetto, che unisce gioco, cultura e cittadinanza attiva”, ha poi aggiunto. A ribadire il valore educativo e sociale dell’iniziativa anche la presidente di Atm, Carla Grillo: “Siamo sempre orgogliosi di collaborare a iniziative che promuovono l’utilizzo dei mezzi pubblici in modo creativo e divertente. Movemuni dimostra come la mobilità sostenibile possa diventare parte integrante della vita quotidiana e culturale della nostra città”.

Il format dell’evento, infatti, è tanto semplice quanto efficace. Squadre da quattro partecipanti, dovranno sfiderasi in un percorso a tappe, affrontando prove e quiz ispirati alla cultura, alle tradizioni e alla storia di Messina, potendosi muovere esclusivamente con i mezzi pubblici forniti da Atm. Un modo originale per raccontare la città, stimolare la collaborazione e rafforzare il legame con il territorio.

Iscrizioni aperte fino all’11 maggio, ecco come partecipare

Movemuni è aperto a tutti i residenti e domiciliati a Messina, compresi studenti fuorisede ed Erasmus, purché maggiorenni. Per partecipare è necessario formare una squadra composta da quattro persone e realizzare un video di presentazione della durata massima di quattro minuti. Il video dovrà rispondere ad alcune semplici domande:

  • Cosa ti piace di Messina?
  • Qual è il tuo posto del cuore?
  • Qual è il tuo ruolo nella squadra?
  • Perché scegliere proprio voi?

Le iscrizioni sono aperte dal 15 aprile fino alle ore 23:59 dell’11 maggio 2025 e sarà possibile registrarsi scegliendo tra due modalità: Digitale, compilando il form disponibile sul sito ufficiale www.crescendoincubatore.com, allegando video e documenti oppure Fisica, con dettagli disponibili sullo stesso sito.

Le squadre selezionate saranno valutate in base a originalità, spirito di squadra, capacità comunicativa e intraprendenza e verranno contattate direttamente dallo staff dell’associazione Crescendo.

Messina si trasforma in una grande “scacchiera urbana”

Nelle parole dei promotori Morabito e Cucinotta, l’obiettivo del progetto è chiaro: “Vogliamo che la città si trasformi in un grande spazio di gioco, scoperta e racconto. Vogliamo che i partecipanti si sentano protagonisti e ambasciatori della Messina più autentica”.

Movemuni si propone dunque non solo come una gara urbana, ma come un’occasione per costruire una nuova narrazione collettiva della città , fondata sull’esperienza diretta, sulla relazione con gli spazi urbani e sull’importanza di una mobilità consapevole.