SiciliaSpettacoli
Politica

La Lega presenta i candidati per il Consiglio metropolitano. Paratore: “In campo con concretezza e radicamento”

Il commissario provinciale ospite a TaoMattina Live su Radio Taormina. Germanà: “Elezioni provinciali, occasione per confermare la nostra crescita sul territorio”

La Lega punta sulle amministrative del 27 aprile: “Un banco di prova importante”

MESSINA – “Opereremo come sempre, con concretezza e impegno, certi della risposta della gente che riconosce il lavoro svolto sul territorio”. Parole di Davide Paratore, commissario della Lega in Sicilia, in occasione della presentazione ufficiale della lista per le elezioni del Consiglio metropolitano di Messina, in programma sabato 27 aprile. A presentare i candidati è stato il commissario provinciale Davide Paratore, ospite questa mattina a TaoMattina Live, trasmissione in onda su Radio Taormina e condotta da Carmelo Caspanello.

Durante l’intervento, Paratore ha evidenziato l’importanza del momento: “Abbiamo costruito una squadra rappresentativa, con volti nuovi e amministratori già radicati nei territori. È una lista che dimostra la vitalità del partito a Messina e provincia”.

I candidati e il messaggio di Germanà: “Elezioni di secondo livello, ma sfida da accettare”

I 14 candidati della Lega per il Consiglio metropolitano sono:
Antonella Bartolotta, Marianna Bordonaro, Angela Carmela Brunetto, Pinuccio Calabrò (sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto), Antonino Chillemi, Gioacchino D’Agostino, Agata Di Blasi, Alberto Ferraù, Serena Giuliano, Vittoria Liuzzo, Giuseppe Ordile, Antonino Russo, Felice Scafidi e Vincenzo Tornatore. A presentare ufficialmente la lista sono stati Antonio Stroscio, sindaco di Floresta, e Ivan Cutè, ex presidente della Quinta circoscrizione di Messina.

Durante la trasmissione radiofonica, Paratore ha anche rilanciato il messaggio di Germanà: “Avremmo preferito elezioni di primo livello, con il voto diretto dei cittadini, ma così non è stato. Sarà un banco di prova che affrontiamo con determinazione”.

Il senatore Germanà ha infatti aggiunto: “Per noi sarà un test. Sono sicuro che avremo un’ulteriore conferma dagli elettori rispetto al nostro lavoro sul territorio. Faremo una campagna elettorale come tutte le altre, coinvolgendo gli amministratori locali e continuando ad ascoltare le esigenze reali delle comunità”.

La Lega si rafforza in Sicilia: tesseramento record e oltre 400 amministratori locali

Il quadro delineato da Germanà si inserisce in un contesto di crescita più ampio del partito in Sicilia: “Abbiamo superato i 400 amministratori locali iscritti e continuiamo a tesserare. La Lega non è più un partito del Nord ma un partito nazionale, presente e radicato anche nell’Isola”. Lo dimostra anche l’elezione della deputata Valeria Sudano nel consiglio federale del partito.

Tra i temi prioritari per la prossima consiliatura metropolitana, Paratore ha ricordato “la necessità di garantire una governance efficace su settori come viabilità, scuole, acqua e rifiuti. Il Consiglio metropolitano può e deve tornare a contare per il rilancio delle infrastrutture locali”.

In attesa del voto

Le elezioni, come previsto dalla legge Delrio, saranno di secondo livello: voteranno cioè solo sindaci e consiglieri comunali. Un aspetto criticato anche a livello regionale da esponenti della Lega come Sabrina Figuccia e Vincenzo Figuccia, che hanno parlato di “un sistema oligarchico che ha tolto ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti”.

Nel frattempo, i riflettori restano accesi su una campagna elettorale che, pur in un quadro limitato ai grandi elettori, rappresenta per la Lega un importante passaggio politico. E, per Davide Paratore, un’occasione per rafforzare il ruolo del partito nella provincia di Messina.