SiciliaSpettacoli
istruzione

Taormina, taglio del nastro per la nuova scuola dell’infanzia comunale

Un investimento virtuoso che accoglierà 90 bambini dai 3 ai 6 anni, in un ambiente completamente rinnovato, sicuro e funzionale

TAORMINA – Un nuovo capitolo per l’educazione dell’infanzia si è ufficialmente aperto in città, con l’inaugurazione della nuova scuola dell’infanzia comunale. L’iniziativa, avvenuta nella giornata di ieri, 14 aprile, rappresenta non solo un investimento concreto sul futuro dei bambini taorminesi, ma anche un modello virtuoso di gestione del patrimonio pubblico e razionalizzazione delle risorse. Ospitato nei locali di proprietà dell’amministrazione in via Dietro Cappuccini, l’evento ha coinvolto la partecipazione di numerose famiglie, del corpo docente e del personale scolastico.

A proclamare l’inizio dell’attività è stato il simbolico taglio del nastro della nuova sede, che accoglierà 90 bambini tra i 3 e i 6 anni in ambienti completamente rinnovati, più sicuri, funzionali e progettati secondo i più moderni criteri educativi e architettonici.

Una scelta strategica e lungimirante

Fino a poco tempo fa, la scuola dell’infanzia era ospitata in una struttura privata, con costi di affitto che gravavano ogni anno sul bilancio comunale. La scelta dell’Amministrazione di riqualificare i locali di proprietà comunale in via Dietro Cappuccini, oggi restituiti alla cittadinanza dopo anni di inutilizzo, rappresenta quindi, un atto di programmazione strategica, orientato alla valorizzazione delle risorse pubbliche e al miglioramento dei servizi scolastici.

Gli interventi realizzati hanno riguardato il rifacimento integrale dei pavimenti, l’adeguamento degli impianti elettrici e idrici, la ristrutturazione dei servizi igienici, la pitturazione interna ed esterna e soprattutto un’accurata opera di riqualificazione e ampliamento dello spazio esterno, oggi dotato di aree sicure e stimolanti per le attività all’aperto, fondamentali per lo sviluppo psicomotorio dei più piccoli. Articolata su due livelli, la nuova scuola possiede adesso aule spaziose e luminose, aree gioco, spazi dedicati alle attività creative e una zona verde attrezzata. Il tutto per un costo complessivo di circa 170mila euro, interamente finanziato con fondi comunali.

Cullurà: “Una scuola all’altezza delle aspettative delle famiglie”

A commentare il risultato raggiunto è stata l’assessore all’Istruzione Alessandra Cullurà, che ha voluto sottolineare il valore simbolico e pratico dell’operazione. “Con grande soddisfazione inauguriamo oggi il secondo asilo comunale ristrutturato in meno di un anno dopo quello di Trappitello, restituito alla comunità lo scorso anno. È un progetto che nasce dalla volontà di garantire ai nostri bambini spazi adeguati, accoglienti e stimolanti, ma anche dalla necessità di ottimizzare l’utilizzo delle risorse pubbliche. Solo con questo intervento, il comune risparmierà oltre 11mila euro all’anno prima destinati agli affitti di immobili privati. Una scelta che guarda al lungo termine e che rafforza l’idea di una Taormina attenta alle esigenze delle nuove generazioni”, ha dichiarato l’assessore.

L’assessore ha inoltre evidenziato il valore della continuità educativa e della qualità ambientale degli spazi scolastici, elementi essenziali per garantire una crescita serena, inclusiva e armoniosa ai piccoli cittadini.

Un modello di attenzione per l’infanzia

L’inaugurazione della nuova scuola dell’infanzia, si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione dell’offerta scolastica comunale. Un percorso che l’Amministrazione ha avviato con decisione, affiancando interventi edilizi a una visione educativa centrata sul benessere e sulla centralità dei bambini. La presenza di famiglie, educatori, amministratori e cittadini durante la cerimonia ha rappresentato un segnale forte di partecipazione e condivisione, valori che devono essere alla base di ogni azione politica rivolta all’istruzione.