SiciliaSpettacoli
cronaca

Scossa di terremoto nello Jonio, paura nella notte: Messina e Reggio svegliate dal sisma

Alle 3:26 un terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro in mare a 48 km di profondità ha fatto tremare lo Stretto. Avvertito lungo tutta la costa ionica, segnalazioni anche dalle Eolie e dalla provincia tirrenica.

MESSINA – Una scossa di terremoto ha turbato il sonno di migliaia di cittadini nella notte tra il 15 e il 16 aprile. Alle ore 3,26 l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato un sisma di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio Meridionale, con epicentro localizzato in mare aperto a una profondità di 48 chilometri.

Il terremoto è stato chiaramente avvertito in un’ampia porzione del territorio meridionale: dalle province di Messina e Reggio Calabria fino alla costa ionica della Sicilia orientale, generando un diffuso stato d’allarme. Numerose le segnalazioni giunte anche dalle Isole Eolie e da località della fascia tirrenica messinese.

L’epicentro, rilevato dalla Sala Sismica Ingv di Roma, si colloca in una zona di intensa attività tettonica, dove le placche africana ed eurasiatica si confrontano generando frequentemente eventi tellurici di varia intensità. Al momento non si segnalano ulteriori scosse di rilievo, ma l’Ingv resta in costante monitoraggio. Le autorità invitano la popolazione alla prudenza e a seguire le eventuali comunicazioni ufficiali in caso di repliche.