SiciliaSpettacoli
MULTIMEDIA

Francilia a Radio Taormina Tv: “Sul Ponte decide il Cipess, nessuno stop alla procedura”

Ospite a Tao Mattina Live il consigliere di Palazzo Chigi. Il Governo accelera sull’opera e punta al voto del Cipess, presieduto da Meloni. Le opposizioni insorgono, i Verdi diffidano dopo la relazione Iropi

MESSINA – Il Governo spinge sull’acceleratore per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Nonostante l’assenza dell’autorizzazione del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, il voto in sede di Cipess – il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile – che sarà presieduto dalla premier Giorgia Meloni, potrebbe bastare per superare ogni altra autorizzazione e dare il via libera definitivo all’opera.

La tensione politica cresce: le opposizioni si mobilitano e attaccano con forza, mentre il Governo rivendica la strategicità dell’infrastruttura anche sotto il profilo della difesa europea. Intanto, il fronte ecologista continua a esprimere forti riserve: i Verdi hanno presentato una diffida formale all’esecutivo, dopo la pubblicazione della relazione “Iropi” (Interesse pubblico prevalente), ritenuta dai promotori dell’opera un tassello cruciale.

Su questi temi si è espresso Matteo Francilia, consigliere a Palazzo Chigi del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, intervenuto in diretta su Radio Taormina Tv, ospite di Carmelo Caspanello nella trasmissione Tao Mattina Live. Francilia ha sottolineato l’importanza strategica e politica dell’opera: “Il Ponte non è solo un’opera ingegneristica di portata storica, ma un’infrastruttura con ricadute europee e globali. È un’occasione che l’Italia non può più permettersi di rimandare”.

L’attenzione ora si concentra sulla prossima seduta del Cipess: sarà quella la vera prova di forza del Governo, decisa a procedere senza tentennamenti, con il supporto del dicastero guidato da Salvini. Le prossime settimane saranno determinanti.