Il colore del sole
SOCIETA'

Nizza di Sicilia: Solidarietà e arte, 2.600 uova distribuite per la campagna ‘Cuori CerAmici’

Un progetto che unisce creatività e generosità, trasformando la Pasqua in un momento di inclusione

NIZZA DI SICILIA – La Pasqua 2025 si è conclusa con una straordinaria mobilitazione di solidarietà grazie alla campagna ‘Cuori CerAmici’, promossa dal Centro diurno autismo di Nizza di Sicilia. Con oltre 2.600 uova di cioccolato distribuite in pochissimi giorni, l’iniziativa ha coinvolto scuole, famiglie e istituzioni della zona jonica messinese, unendo il territorio in un gesto di amore e inclusione.

Il cuore dell’iniziativa: arte e inclusione Le uova solidali non erano semplici dolci pasquali, ma vere e proprie opere d’arte arricchite da ceramiche dipinte a mano dai ragazzi e ragazze del laboratorio artistico del Centro di Nizza. Questi pezzi unici hanno raccontato una storia di creatività, inclusione e valore umano, rendendo la campagna un simbolo tangibile di solidarietà.

Un territorio unito: il ruolo dei Comuni jonici Dodici comuni della zona jonica hanno aderito con entusiasmo alla campagna, tra cui Roccalumera, Savoca, Itala e Taormina. Un esempio significativo è stato Mongiuffi Melia, dove giunta e consiglio comunale si sono autotassati per partecipare all’iniziativa. Questo spirito di collaborazione ha dimostrato come il territorio possa unirsi per fare la differenza.

Sensibilizzazione nelle scuole: un messaggio profondo Uno degli aspetti più importanti della campagna è stato il lavoro di sensibilizzazione svolto nelle scuole. Gli incontri con gli studenti hanno aiutato a trasmettere il valore dell’accoglienza e del rispetto verso chi è diverso. Per molti ragazzi, l’uovo di Pasqua ha assunto un significato nuovo, diventando simbolo di amore e sostegno.

Premi speciali e ringraziamenti Alcune uova hanno riservato una sorpresa: i Golden Ticket nascosti al loro interno hanno garantito soggiorni gratuiti in una località turistica, donati dall’agenzia Lisciotto Viaggi. Un tocco di magia che ha reso la Pasqua ancora più speciale. Tra i partner principali, anche la Farmacia Schultze, che ha sostenuto il progetto fin dall’inizio.

Voci dall’iniziativa “Il nostro territorio ha dimostrato una sensibilità straordinaria” ha dichiarato Carmelo Caporlingua, presidente del Centro diurno autismo. “Questo risultato – ha aggiunto – è più di numeri: è un abbraccio collettivo alle famiglie che vivono l’autismo ogni giorno con coraggio”.

Danilo Rizzo, responsabile amministrativo del Centro, ha aggiunto: “Ogni uovo distribuito è stato un seme di consapevolezza e appartenenza. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno creduto in questa campagna”.

Per Alessandro Silipigni, fundraiser e ideatore del progetto “contribuire a questa iniziativa è stato un privilegio. La comunità – ha concluso – ha mostrato il suo cuore grande, unendo le energie positive attorno al Centro di Nizza”.