ITALA – Il Comune di Itala ha scritto una pagina importante della propria storia amministrativa: dopo 25 anni di precariato, 8 lavoratori socialmente utili (Asu) sono stati finalmente stabilizzati. Un traguardo atteso, che ridà serenità e stabilità all’intero organico comunale.
Questo percorso di stabilizzazione, culminato con la firma dei contratti, rappresenta la conclusione di una “triste storia” che ha segnato il vissuto professionale di tanti operatori, come ha sottolineato l’amministrazione. Un ulteriore tassello si era già aggiunto lo scorso dicembre, con la stabilizzazione della dott.ssa Maria Teresa Di Nuzzo.
Dal loro insediamento, i lavoratori non hanno mai fatto mancare il loro impegno e senso di responsabilità, garantendo competenza e dedizione in ogni mansione. Ora, con il personale stabilizzato, il Comune può avviare una riforma organica più ampia e adottare nuove strategie per migliorare i servizi offerti alla cittadinanza, rimodulando deleghe e incarichi di responsabilità.
“Il risultato di oggi – spiega il sindaco, Daniele Laudini – è stato possibile grazie all’intenso e accurato lavoro svolto dalla dott.ssa Rosa Puliatti, esperta del sindaco, in collaborazione con il segretario comunale, avv. Salvino Muscarello. Un impegno portato avanti con determinazione e supportato dalla volontà politica dell’amministrazione, che ha sfruttato al meglio le normative vigenti per raggiungere questo obiettivo. Un ringraziamento particolare – ha aggiunto – va al voce sindaco Francesca Cacciola, la cui determinazione è stata decisiva nell’affrontare e superare le numerose difficoltà burocratiche lungo il percorso. L’amministrazione comunale guarda ora al futuro con fiducia, pronta a intraprendere ulteriori iniziative per garantire una gestione più efficiente e moderna dell’ente”. (In allegato le dichiarazioni di Stefania Briguglio, ex Asu)