SiciliaSpettacoli
MULTIMEDIA

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: il racconto su RadioTaormina di Leonardo Guarnieri da piazza San Pietro

IN DIRETTA da Roma la testimonianza tra la folla di 100mila persone per l’addio al Pontefice del docente della Lumsa che in più occasioni, per la sua professione, si è ritrovato al fianco degli ultimi pontefici e a dialogare con loro

Un flusso ininterrotto di persone, un’umanità silenziosa e rispettosa che per ore si è mossa in processione verso piazza San Pietro. Oltre centomila fedeli hanno voluto rendere omaggio a Papa Francesco nell’ultimo saluto, in una delle pagine più toccanti della storia recente della Chiesa. Tra loro anche Leonardo Guarnieri, docente di Comunicazione dei Beni culturali alla Lumsa di Roma, che ha raccontato l’emozione di questo momento ai microfoni di RadioTaormina Tv, durante la trasmissione TaoMattina Live condotta da Carmelo Caspanello.

Una presenza, quella di Guarnieri, non nuova alle grandi occasioni vaticane. Il suo percorso professionale lo ha portato a essere più volte vicino agli ultimi Pontefici, a vivere il Vaticano non solo da spettatore ma da testimone privilegiato. Anche questa volta ha scelto di esserci, con il rispetto di chi comprende la sacralità del momento e con l’occhio attento del comunicatore.

Nel collegamento da Roma, andato in onda in diretta, Guarnieri ha restituito l’atmosfera sospesa di una piazza che mescolava devozione profonda e gesti contemporanei, come i selfie scattati accanto alle transenne, tra chi cercava un ricordo e chi, invece, un frammento di eternità.

Il suo racconto è stato non solo una narrazione del presente, ma anche un’occasione per aprire una riflessione sul linguaggio della fede nel tempo dell’immagine, tra memoria personale e collettiva, tra spiritualità e comunicazione.