SiciliaSpettacoli
POLITICA

Alì Terme, il sindaco Micalizzi annuncia la nuova Giunta: “Epilogo di una crisi politica insensata”

Convocato dal presidente Muscarello il Consiglio comunale: sul tavolo Tari, rendiconto 2024 e Piano di Protezione civile

ALÌ TERME – È stato convocato per oggi, 28 aprile, alle 18,45 il Consiglio comunale di Alì Terme dal presidente Nino Muscarello. All’ordine del giorno temi cruciali per il futuro della cittadina, tra cui l’approvazione del piano finanziario e delle tariffe Tari per il 2025, il rendiconto della gestione finanziaria dell’anno precedente e l’aggiornamento del Piano comunale di Protezione civile, fondamentale per garantire sicurezza in un territorio vulnerabile ai rischi naturali.

Durante la seduta, il sindaco Tommaso Micalizzi farà importanti comunicazioni riguardanti la composizione della nuova Giunta comunale, un passaggio politico delicato che arriva al termine di una crisi interna durata settimane.

In una lunga e dettagliata dichiarazione, Micalizzi ha espresso chiaramente le difficoltà affrontate negli ultimi tempi: “E’ doveroso fare chiarezza su questa crisi politica insensata – ha esordito il primo cittadino – che ha paralizzato la mia attività amministrativa. Le consultazioni avviate con i consiglieri dopo l’astensione sul bilancio hanno purtroppo evidenziato una mancanza di rispetto istituzionale e la volontà di condizionare l’azione amministrativa con logiche che non condivido”. Il sindaco ha aggiunto: “Ho ascoltato tutte le parti, compreso il gruppo di minoranza, dimostratosi disponibile a un confronto responsabile. Ma soprattutto ho ascoltato i cittadini, che mi hanno incitato con forza a proseguire”.

Secondo il primo cittadino, “una semplice riconferma della Giunta precedente porterebbe inevitabilmente a nuovi conflitti. Serve una squadra amministrativa rinnovata, coesa e motivata, capace di affrontare le sfide del nostro paese con lealtà e competenza”. La composizione definitiva della nuova Giunta sarà comunicata durante il Consiglio, segnando una svolta decisiva per l’amministrazione di Alì Terme.

Questo appuntamento giunge dopo una recente fase di tensione istituzionale che aveva rischiato di portare al commissariamento del Comune. Il Consiglio comunale ha approvato in extremis, il Documento unico di programmazione (Dup) e il bilancio di previsione 2025-2027 (dopo averlo bocciato nei giorni precedenti), scongiurando così una crisi amministrativa più grave. Fondamentale era stato, in quella circostanza, il senso di responsabilità mostrato da maggioranza e minoranza.