SiciliaSpettacoli
POLITICA

Città metropolitana. ScN conferma la leadership, Lega in crescita. Fi, M5S e Pd soddisfatti

MESSINA. Le reazioni politiche dopo il voto

MESSINA – Le elezioni provinciali di secondo livello nella Città Metropolitana di Messina confermano il primato di Sud chiama Nord, registrano una forte crescita della Lega e vedono l’entusiasmo di Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Partito democratico. Le reazioni dei leader politici riflettono un quadro dinamico e in continua evoluzione, dove il radicamento territoriale si rivela decisivo.

Sud chiama Nord: “Premiata la serietà e il radicamento”

“Questo importante risultato è la testimonianza di come la serietà, la presenza sul territorio e la capacità di dare risposte concrete ai cittadini paghino sempre”, osserva il coordinatore regionale di Sud chiama Nord, Danilo Lo Giudice, ringraziando gli amministratori che hanno creduto nel progetto. Il sindaco metropolitano Federico Basile sottolinea che “Sud chiama Nord continua a essere un punto di riferimento credibile e forte per tutta la provincia di Messina”, evidenziando come il risultato sia il frutto di “un lavoro serio e quotidiano”.

Lega: “Cresce la fiducia degli amministratori locali”

Per il responsabile degli Enti Locali della Lega Sicilia, Matteo Francilia, “questo risultato dimostra la fiducia crescente degli amministratori locali nell’impegno della Lega per le comunità siciliane”. Il segretario regionale Nino Germanà aggiunge che “con un dato che si attesta attorno al 12,5% eleggiamo 13 consiglieri provinciali, confermandoci il partito dei territori, dei sindaci e degli amministratori locali” e sottolinea che si tratta di “un punto di partenza per una crescita ancora più significativa”.

Forza Italia: “Coerenza e radicamento premiati”

“Il nostro partito si conferma una grande compagine politica, premiata per lavoro, serietà e coerenza”, afferma l’onorevole Bernardette Grasso, coordinatrice provinciale di Forza Italia, ringraziando i 236 amministratori che hanno contribuito al risultato. Il successo ha portato all’elezione di Carmelo Pietrafitta e Alessandra Milio, con quest’ultima capace di imporsi grazie al sostegno della sola provincia.

Pietrafitta, re delle preferenze

Carmelo Pietrafitta (Forza Italia) trionfa alle provinciali di Messina con oltre 7.100 voti, il più votato in Sicilia. Un successo personale che porta due seggi al partito. De Leo (deputato regionale): “Voto che premia il lavoro sinergico con gli amministratori locali, portando le istanze del territorio nel Consiglio.” Ringraziamento a sindaci e consiglieri per la fiducia. Calderone (deputato nazionale): “Risultato che conferma la validità del nostro impegno con determinazione e coerenza, spingendoci a fare ancora meglio”.

Movimento 5 Stelle e Partito democratico: “Risultati che premiano il lavoro sui territori”

Il capogruppo all’Ars del Movimento 5 Stelle, Antonio De Luca, definisce “entusiasmante” il risultato che ha portato all’elezione di Domenico Santisi, frutto “di anni di impegno nella provincia di Messina”. Dal Partito Democratico, l’onorevole Calogero Leanza sottolinea come “la competenza e la dedizione di Felice Calabrò siano state premiate”, evidenziando l’importanza del secondo seggio conquistato.

Una nuova fase politica per la provincia di Messina

Le elezioni, che hanno registrato un’affluenza dell’87,9%, delineano la mappa politica nella provincia di Messina. La conferma della leadership di Sud chiama Nord, la crescita della Lega e i successi di Forza Italia, M5S e Pd segnano l’inizio di una fase cruciale. Il nuovo Consiglio provinciale sarà chiamato a guidare il rilancio delle comunità locali, in un contesto ricco di sfide e opportunità.

FdI, la soddisfazione del presidente provinciale Giardina

Il presidente provinciale Giosuè Giardina esprime grande soddisfazione per l’esito della consultazione di FdI e ringrazia i 223 amministratori locali che hanno sostenuto i candidati del partito. “Un grande successo che premia l’impegno e il lavoro quotidiano in tutto il territorio della provincia” sottolinea Giardina. Complimenti a Francesco Peridichizzi, primo degli eletti e a Libero Gioveni, entrambi chiamati a rappresentare Fratelli d’Italia nel Consiglio Metropolitano.