Pipino il breve 2
l'iniziativa

Tornano le consulenze a km 0 del Cesv a Letojanni, un supporto per il terzo settore

L'iniziativa offre un'opportunità di supporto operativo e tecnico alle associazioni su temi amministrativi, contabili e strategici

LETOJANNI – Dopo il positivo riscontro delle precedenti edizioni, il Cesv Messina torna con una nuova tappa delle sue “consulenze a km zero“, un’iniziativa pensata per offrire supporto tecnico e operativo alle associazioni e agli enti del terzo settore nei territori in cui operano. L’appuntamento per la zona ionica è fissato a Letojanni, il 9 maggio dalle 10:00 alle 12:30, con la presenza dei consulenti Cesv pronti a incontrare le realtà associative locali.

Supporto concreto per una gestione efficace

L’incontro di Letojanni si inserisce in un calendario di consulenze che tocca anche Capo d’Orlando l’8 maggio, dalle 10.30 alle 12.30 e Messina nella stessa data dalle 15.30 alle 17.00, nell’ottica di un servizio decentrato che raggiunga realmente le associazioni nei loro contesti operativi.
Al centro degli incontri ci saranno temi fondamentali per la gestione degli Ets (enti del terzo settore), quali adempimenti amministrativi e contabili, gestione finanziaria, iscrizione al Runts, bilanci e rendicontazioni, 5xmille, erogazioni liberali e strategie di raccolta fondi, spetti spesso complessi e in continua evoluzione normativa, per i quali il supporto diretto e qualificato può fare la differenza.

Letojanni ancora protagonista dopo il successo del 2024

Il ritorno delle consulenze a Letojanni conferma il ruolo strategico del territorio nel panorama del volontariato ionico-messinese. Proprio Letojanni, insieme a Santa Teresa di Riva, Falcone, Capo d’Orlando e Milazzo, è stata una delle sedi più attive nel 2024, registrando un’ottima partecipazione da parte di associazioni e volontari. Un segnale chiaro della vitalità del tessuto associativo locale, sempre più consapevole dell’importanza della formazione e dell’assistenza per affrontare le sfide gestionali, normative e progettuali che il terzo settore impone.

Indicazioni sulla partecipazione

Le associazioni interessate a prendere parte agli incontri dell’8 e 9 maggio, incluso quello previsto a Letojanni, potranno riservare il proprio appuntamento tramite il link fornito dal Cesv Messina.
L’iniziativa si inserisce all’interno di una strategia organica di accompagnamento che il centro servizi per il volontariato sta portando avanti, con l’obiettivo di offrire un supporto operativo costante e mirato, in grado di affiancare le organizzazioni non solo in ambito formativo, ma anche nella gestione quotidiana delle attività.
In quest’ottica è stata recentemente aggiornata la carta dei servizi Cesv 2025, consultabile online, che illustra nel dettaglio l’insieme dei servizi, delle consulenze e delle opportunità rivolte a cittadini, volontari, associazioni e a tutti gli enti del terzo Settore attivi nella provincia di Messina.