MESSINA – La Polizia stradale scende in campo contro gli eccessi di velocità e rende pubbliche le tratte autostradali interessate dai controlli, effettuati con strumenti elettronici. Dal 2 all’8 giugno 2025, infatti, verranno svolti servizi mirati sulle autostrade A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo, nei punti che registrano il più elevato numero di incidenti.
Secondo il calendario comunicato, il 3 e il 4 giugno gli strumenti di rilevazione della velocità saranno operativi alternativamente in entrambi i sensi di marcia sulle due autostrade. L’obiettivo è prevenire incidenti e sensibilizzare gli automobilisti al rispetto dei limiti.
La Polizia ricorda che sulle autostrade il limite è di 130 km/h, ridotto a 110 km/h in caso di maltempo, mentre sulle strade extraurbane principali il limite è di 110 km/h, che scende a 90 km/h con condizioni atmosferiche avverse.
Le sanzioni previste per chi supera i limiti vanno da multe di 42 euro fino a 3.382 euro, accompagnate dalla decurtazione fino a 10 punti sulla patente e, nei casi più gravi, dalla sospensione o revoca della stessa. Attenzione particolare sarà rivolta ai conducenti di mezzi pesanti e autobus, con controlli specifici effettuati anche tramite cronotachigrafi e tachigrafi digitali.