FURCI SICULO – Mentre la laguna veneziana fa i conti con polemiche e malumori dopo il matrimonio da favola tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez, a qualche centinaio di chilometri più a sud c’è chi spalanca le braccia con un sorriso. È Matteo Francilia, sindaco di Furci Siculo, piccolo gioiello sulla costa ionica messinese, che con un tono ironico e al tempo stesso affettuoso lancia un invito alla coppia più chiacchierata del momento.
“Jeff, Lauren… lasciatevi alle spalle la bella laguna con le sue assurde lamentele! – dice Francilia – Qui a Furci Siculo niente musi lunghi: da noi trovate il sole, il mare e soprattutto gente vera, che vi accoglierebbe a braccia aperte. Nessuna polemica, solo sorrisi! E soprattutto il nostro comune spalanca le porte a chi investe, riconoscendo ancor di più il merito a chi si è fatto da sé come Bezos”.
Una dichiarazione che ha il sapore dell’estate, di quelle che profumano di salsedine e leggerezza, ma che ha anche il pregio di ricordare come la Sicilia continui a distinguersi per spirito di accoglienza e capacità di fare promozione con un pizzico d’ironia. E proprio su questo registro il sindaco continua:
“Magari Venezia è splendida – incalza Francilia – ma da queste parti l’atmosfera è un’altra cosa. Qui non suonano campane di protesta, ma risate e mandolini! Venite a trovarci: vi offro personalmente una granita al limone con brioche vista mare”.
Secondo indiscrezioni, infatti, Bezos e Sanchez starebbero solcando in yacht le acque della costa orientale siciliana. E tra una tappa e l’altra, l’idea di sbarcare a Furci potrebbe rivelarsi una scelta tanto fuori programma quanto azzeccata. Il borgo, premiato da anni con la Bandiera Blu, si presenta come alternativa autentica al glamour ingessato di certi scenari.
“Furci è piccola, ma con un cuore grande – conclude Francilia –. E un’alba che non ha nulla da invidiare a nessuna città del mondo”.
Un invito leggero ma ricco di calore, in perfetto stile mediterraneo. Chissà che Jeff e Lauren, tra un brindisi e l’altro, non decidano davvero di fare rotta verso questo angolo di Sicilia sincera, dove l’unico lusso richiesto è la voglia di sentirsi a casa.