MESSINA – La passione per il vinile sbarca in città, con la prima edizione dello “Stretto vinyl fest”, l’evento che celebra la musica nella sua forma più autentica e nobile, il disco in vinile. Sabato 15 e domenica 16 marzo, dalle 10 alle 20, la prestigiosa “Sala della borsa” della Camera di commercio ospiterà un appuntamento imperdibile per collezionisti, appassionati e curiosi provenienti da tutta la Sicilia e dalla vicina Calabria. Organizzato dall’associazione Vinyl Fest, con il patrocinio del Comune di Messina, l’evento si propone come un vero e proprio punto di riferimento per chi ama il fascino intramontabile del vinile. “Questa volta vogliamo offrire un evento più ragionato e di qualità, pensato appositamente per i collezionisti più esigenti”, spiega Francesco Bonaccorso, presidente dell’associazione organizzatrice. “Mai prima d’ora in città si erano visti oltre 60 metri lineari di esposizione dedicati al vinile, con rarità provenienti da tutto il Sud Italia. Siamo felici di poter offrire una location mozzafiato come la Sala della Borsa, che dona un’atmosfera unica a questo appuntamento”.
L’ingresso sarà libero, con la possibilità di lasciare un contributo facoltativo a sostegno dell’associazione che promuove l’iniziativa e in punto strategico, a pochi passi dal terminal dei traghetti e dalla stazione ferroviaria, rendendo l’evento facilmente raggiungibile anche per chi arriva dalla sponda calabrese o dalla provincia.
Dj set da ascolto e performance d’autore
L’evento non sarà soltanto un’occasione per acquistare o scambiare dischi, ma anche un’esperienza di ascolto immersiva grazie a una serie di dj set previsti per animare le due giornate. Tra gli ospiti più attesi, Alessandro Turchi, in arte “Turkistan”, che racconta così la sua partecipazione: “La musica è una parte fondamentale della mia vita. Senza di essa sarei una persona completamente diversa, sicuramente più triste. Il mio percorso di ricerca musicale coincide con il percorso della mia stessa vita. Eventi come il Vinyl fest sono importanti per fare rete, creare connessioni e far conoscere anche generi musicali meno noti”. In consolle saliranno anche Andrea Pollicino, alias “Beta Turn”, Tonino Mancuso con il progetto “nessunconfine” e il duo disco music “Dico Tic” da Reggio Calabria. A partecipare sarà anche Martina Murè, conosciuta come “Contessina da Palermo”, che afferma: “Amo suonare in vinile perché, nell’era digitale, il piacere dell’ascolto in questo formato è estremamente coinvolgente. Ad eventi come questo posso trovare dischi rari e sconosciuti da proporre nei miei dj set”. Lo Stretto Vinyl Fest si preannuncia come un evento che funge da invito alla riscoperta della musica attraverso l’esperienza concreta e tangibile del vinile, un supporto che non ha mai smesso di affascinare generazioni di appassionati.