Un viaggio tra i sapori della Sicilia

"Le Vie dei Tesori", la 17ª edizione parte anche da Messina

Partirà anche da Messina la 17ª edizione de “Le Vie dei Tesori”, il festival che «offre l’opportunità di visitare le città siciliane come musei diffusi».

Dal 16 settembre al 5 novembre esperienze, eventi, passeggiate e degustazioni daranno forma allo slogan «la città in ogni sua forma».
Otto weekend durante i quali tutte le province siciliane saranno coinvolte in un’iniziativa che intreccia arte, turismo, promozione del territorio e scoperta della nostra regione.

Le prime città coinvolte — i sabato e le domeniche che cadono dal 16 settembre all’1 ottobre — sono Messina, Alcamo, Bagheria, Caltanissetta, Corleone, Enna, Marsala, Mazara del Vallo, Termini Imerese e Trapani; stessi giorni, ma nel periodo 7-22 ottobre, per Carini, Noto, Ragusa, Sciacca e Scicli; infine dal 7 ottobre al 5 novembre — ma nei giorni di venerdì, sabato e domenica — sarà la volta di Catania e di Palermo.

A Messina nel weekend che sta per cominciare sarà possibile visitare il Seminario Arcivescovile, la Prefettura, la Galleria d’Arte Moderna, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucia Barbera”, le Collezioni dell’Università, il Museo della Fauna, Villa Cianciafara, la Casa Museo “Maria Costa”, Castel Gonzaga, Villa Giovanna, il Forte San Salvatore e la Stele della Madonnina, il Museo di cultura e musica popolare dei Peloritani di Gesso e numerosi luoghi di culto.

foto: Facebook Le Vie dei Tesori