SiciliaSpettacoli
politica

Messina, Siracusano e Gervasi: “Prima il decentramento amministrativo, poi la nuova Circoscrizione”

La sottosegretaria e la coordinatrice dei Giovani di Forza Italia esprimono la loro posizione sulla proposta di creare un nuovo quartiere

MESSINA – “Prima di parlare di una nuova circoscrizione, è fondamentale attuare il decentramento amministrativo già previsto dalla legge”. Lo affermano la sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento, Matilde Siracusano, e la coordinatrice dei Giovani di Forza Italia a Messina, Maria Fernanda Gervasi. Le due esponenti politiche intervengono nel dibattito in corso sulla possibile creazione di un nuovo quartiere nel comune di Messina, sottolineando che tale passo sarà inutile senza un vero trasferimento di poteri e risorse alle circoscrizioni.

“La legge del 2015 sul decentramento amministrativo non è mai stata applicata pienamente a Messina,” ricordano Siracusano e Gervasi, “nonostante il regolamento comunale approvato nel 2019 preveda chiaramente la ripartizione delle competenze e delle risorse tra il comune e i quartieri.” Secondo le due rappresentanti, è essenziale utilizzare le risorse comunali per garantire ai consigli circoscrizionali gli strumenti necessari per incidere realmente sul territorio.

Criticano, inoltre, l’attuale situazione in cui i consigli circoscrizionali esistono solo in modo formale, con funzioni limitate e consultive, ma senza reali poteri decisionali. “Abbiamo consigli circoscrizionali politicamente presenti ma amministrativamente privi di significato”, affermano, evidenziando l’urgenza di dare concretezza al tanto atteso decentramento amministrativo e fiscale. Solo dopo aver garantito poteri effettivi alle circoscrizioni già esistenti, sostengono Siracusano e Gervasi, si potrà discutere serenamente della possibilità di istituire un nuovo quartiere.