MESSINA – Questa mattina, nel salone delle Bandiere di palazzo Zanca, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma di eventi per il Natale 2024. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Federico Basile, prevede oltre 200 appuntamenti distribuiti tra centro città e villaggi, all’insegna della magia natalizia, della socialità e della valorizzazione del territorio.
Gli eventi principali
Il calendario prenderà il via l’8 dicembre alle 17 con l’accensione degli alberi di Natale. Si parte da Piazza Municipio per finire a Piazza Cairoli. Eevento inaugurale che darà il tono alle festività. Piazza Duomo sarà il fulcro degli appuntamenti musicali: il 23 dicembre è attesa l’esibizione di Arisa, mentre il 27 sarà la volta di Clementino. Per la notte di San Silvestro, il palco accoglierà “Tutti pazzi per Rds” con Rossella, Ciccio e Buzz, offrendo uno spettacolo di musica e intrattenimento. Le celebrazioni si concluderanno il 6 gennaio con un concerto nella Cattedrale.
Tradizione e atmosfera natalizia
Piazza Cairoli ospiterà il Villaggio di Natale, mentre il presepe vivente di Castanea, il Santa Claus Village di Massa San Nicola, la cavalcata dei Re Magi e i cento presepi del borgo di Ganzirri richiameranno le tradizioni locali, creando un percorso suggestivo per cittadini e turisti.
Un lavoro corale per il territorio
Il programma di eventi, inserito nel piano promozionale “Brand Messina”, è stato realizzato grazie alla sinergia tra le partecipate comunali, gli operatori locali e l’intera macchina amministrativa. “Il Natale a Messina è un’occasione per unire la comunità, valorizzare le tradizioni e promuovere il territorio, dal centro ai villaggi” – ha dichiarato il sindaco Basile, affiancato dagli assessori della Giunta e dai rappresentanti delle partecipate. L’Amministrazione ha invitato cittadini e visitatori a immergersi nell’atmosfera natalizia attraverso le numerose iniziative che animeranno Messina fino all’Epifania.